Cerca

IVREA. Sportello microcredito

IVREA. Sportello microcredito

ivrea palazzo municipale

A partire da martedì 9 giugno sarà attivo presso il Comune di Ivrea un nuovo uno sportello di accompagnamento per l’accesso al fondo di garanzia per il microcredito previsto dalla Legge Regionale 30/2009.

La normativa si rivolge ai soggetti che non sono in grado di realizzare le loro idee imprenditoriali o i loro progetti di autoimpiego perché non dispongono di capacità di garanzia propria e non sono, comunque, in grado di far ricorso autonomamente al credito bancario ordinario.

Lo Sportello sarà gestito dalla Fondazione Don Mario Operti Onlus che a seguito di un  protocollo d’intesa sottoscritto con Regione Piemonte, Compagnia di San Paolo, Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo e Confcommercio Piemonte, coordina una rete di istituzioni no profit per lo svolgimento dell’attività di accompagnamento al microcredito. 

“Il Comune di Ivrea – ricorda l’Assessore Capirone - dispone già di un proprio microcredito comunale, erogato attraverso la società Per Micro, il quale è però rivolto esclusivamente a coloro che risiedono sul territorio di Ivrea o sullo stesso intendono avviare un’attività”. 

“Abbiamo pertanto ritenuto importante - aggiunge Capirone - estendere la possibilità di avvalersi  della consulenza finanziaria necessaria per l’accesso al microcredito anche a coloro che non rispondono a tali condizioni, attraverso la sottoscrizione di un apposito protocollo tra il Comune e la Fondazione Operti“.

Lo Sportello opererà, previo appuntamento telefonico, a partire dal 9 giugno, tutti i martedì dalle ore 14.00 alle ore 17.00 presso la sala sita al I piano dell’Ufficio tecnico, in Via Cardinal Fietta n. 3. Per fissare un appuntamento è possibile contattare il numero 011/5636930 o scrivere a diecitalenti@fondazioneoperti.it

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori