AGGIORNAMENTI
Cerca
09 Giugno 2015 - 18:24
Il Vicesindaco Giovanni Ciochetto ed il Sindaco Sonia Cambursano
Multe in arrivo contro l'abbandono dei rifiuti. A Strambino la videosorveglianza è entrata in funzione. Le telecamere sono state installate presso l'area di conferimento e nel piazzale della stazione ferroviaria. E sono già riuscite a "pinzare" alcuni trasgressori. Risale al 10 aprile scorso uno degli episodi. L'obiettivo ha messo a fuoco le targhe di due mezzi, un furgoncino che aveva appena depositato un frigorifero, e di un'automobile, ritenuta responsabile dell'abbandono dei sacconi neri dell'immondizia ai piedi della campana. Multe da 300 euro in su.
"Le videocamere funzionano e abbiamo già in atto un paio di provvedimenti sanzionatori" conferma il Vicesindaco Gianni Ciochetti, che nell'ultimo consiglio comunale ha risposto ad un'apposita interrogazione, presentata dalla minoranza Lista Civica, composta da Roberto Rossi De Paoli, Gisella Revigliono e Fabio Cordera, per capire come stia funzionando l'impianto.
"All'ingresso della stazione di conferimento – ha fatto presente il gruppo – nelle settimane scorse si sono alternati cumuli di rifiuti. Si tratta per lo più di ingombranti non inerti (i soli a cui la stazione è destinata): frigoriferi, materassi, radio, pneumatici, ammucchiati con magistrale simmetria di fronte alle due telecamere"
"Purtroppo – ha allargato le braccia Ciochetto - constatiamo una costante mancanza di senso civico e di rispetto delle regole da parte di alcuni soggetti. Sappiamo tutti che le telecamere non saranno risolutive, ma non ci siamo inventati l'acqua calda. Abbiamo messo una quota a bilancio affinché Scs si occupi della pulizia". Per facilitare l'uso delle immagini, l'impianto è stato calibrato in modo che i filmati restino visionabili per cinque giorni, dopodiché vengono sovrascritti, e ogni due giorni la polizia municipale si occupa di visionarli.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.