Cerca

IVREA. La Grande Invasione, domani grande concerto con Bobo Rondelli e Appino

IVREA. La Grande Invasione, domani grande concerto con Bobo Rondelli e Appino

Sarà un grande concerto aperto a tutti a chiudere domani 2 giugno il festival della Grande invasione: sul palco di piazza Ottinetti a partire dalle 22 si alterneranno i due cantautori Bobo Rondelli e Appino. Per la prima volta insieme, il livornese Bobo Rondelli, già leader degli Ottavo Padiglione, e il pisano Appino, frontman degli Zen Circus che apre ad Ivrea il tour da solista, accompagneranno il pubblico in un viaggio musicale attraverso venti anni di carriera.  

IMG_4150_Baricco Geda la nostra carriera di lettori_credit Romussi

La quarta ed ultima giornata del Festival inizia però già dal mattino con moltissimi momenti che esplorano la lettura a 360°.

A dare il buongiorno al pubblico della Grande invasione l’appuntamento mattutino di rito: Colazione e Giornali con Alessandro Grazioli e Matteo Nucci che saranno al Moma Bar per la rassegna stampa quotidiana, mentre Bruno Tognolini racconterà Le Filastrocche del buongiorno presso ZAC!.

Al Museo Tecnologic@mente la mattinata è dedicata ai seminari e laboratori che spaziano dal fumetto (con Tito Faraci) alla sceneggiatura, dalla narrativa (con Giorgio Vasta) alla traduzione.

La nostra carriera di lettori vedrà invece protagonisti dell’ultimo giorno di festival Daria Bignardi e Luca Sofri, che si racconteranno come lettori attraverso i testi fondanti per la loro formazione. Appuntamento alle 12.30 al Cortile del Castello.

Alle 16.30 la chiesa di Santa Marta ospita l’interessante incontro-dialogo tra Claudia Tarolo (una delle anime della casa editrice Marcos y Marcos), il siciliano Stefano Amato e il turco Hakan Günday, per la prima volta in Italia.

Musica e fumetti si incontreranno alle 19.30 al Cortile del Museo con il cantautore siciliano Alessandro Baronciani e il fumettista Colapesce che presentano a Ivrea una spettacolo di immagini, voce e chitarra.

Alle ore 21 Ottavia Piccolo porta sul palcoscenico del Teatro Giacosa Donna non rieducabile, uno spettacolo di Stefano Massini, su testi della giornalista russa Anna Politkovskaja uccisa quasi dieci anni fa. Lo spettacolo arriva ad Ivrea grazie alla collaborazione di  Morenica-Cantiere Canavesano.

IMG_3970_il container della Grande invasione_credit Luisa Romussi 

La grande invasione è ideata e curata da Gianmario Pilo, libraio della storica Galleria del Libro di Ivrea, e Marco Cassini, editore (minimum fax e edizioni SUR). Il programma della Piccola invasione è curato da Lucia Panzieri, autrice di libri per bambini.

Il Festival è organizzato dall'associazione culturale di Ivrea Liberi di scegliere, ed è sostenuto da realtà pubbliche e private di grande valore. È patrocinato dalla Regione Piemonte e dal Comune di Ivrea e rientra in Serra Armonica, un calendario congiunto di festival musicali e letterari nel Canavese, promossi da Piemonte dal Vivo in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura e al Turismo della Regione Piemonte.

La grande invasione nelle due edizioni precedenti ha visto la partecipazione di oltre 15.000 persone. Tra gli ospiti del Festival 2013 e 2014 personaggi del calibro di Giuseppe Battiston, Mauro Corona, Fabrizio Gifuni, Gipi, Tomaso Montanari, John Niven, Francesco Piccolo, Walter Siti, Elena Stancanelli, Milena Vukotic.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori