Cerca

SAN GIORGIO. Celebrati i 150 anni di intitolare del Liceo a Carlo Botta

SAN GIORGIO. Celebrati i 150 anni di intitolare del Liceo a Carlo Botta

Celebrati i 150 anni dell'intitolazione del liceo "Carlo Botta" di Ivrea all'omonimo intellettuale, originario di San Giorgio Canavese, vissuto nel Settecento. Nella mattinata di giovedì 21 maggio una delegazione di studenti, accompagnata dalla dirigenza scolastica e dagli insegnanti, si è recata a San Giorgio, dove hanno posato un omaggio al monumento dedicato alla figura dello storico e politico canavesano. Erano presenti il San Giorgio Carlo BottaSindaco Andrea Zanusso, delegazioni della Scuola Media Statale, e naturalmente le associazioni che portano il nome del medico, filosofo, storico e politico, deputato piemontese al parlamento di Parigi durante l’occupazione francese. In primis la Filarmonica Carlo Botta, fondata nel 1877.

Carlo Botta, nato nel 1766, morì poi a Parigi nel 1837. A lui sono intitolate anche l'attuale scuola dell'infanzia e la via su cui si affaccia la casa natale. Riguardo al Liceo eporediese, fu intitolato il 14 maggio 1865, in esecuzione del regio Decreto 4 marzo 1865, secondo cui tutti i licei dovevano assumere la denominazione desunta “da qualche letterato, scienziato o gagliardo pensatore politico che sia decoro più proprio della città o della provincia in cui ha sede l’Istituto”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori