AGGIORNAMENTI
Cerca
01 Giugno 2015 - 21:20
Oltre mille coperti per l'undicesima edizione della Sagra della Cipolla ripiena, organizzata dall'infaticabile Pro Loco di San Bernardo d'Ivrea dal 22 al 24 maggio.
"La festa è' andata benissimo – sottolinea il Presidente Rinaldo Gianino -. Circa 250 persone alla consueta cena canavesana del venerdì sera, sabato altri 500 coperti e domenica, serata solitamente meno gettonata, 300 coperti. Non possiamo che essere contenti".
Buon cibo, allegria e solidarietà, perché anche quest'anno l'associazione ha destinato una cifra in beneficenza e ha donato 1200 euro, derivanti dalla fagiolata di Carnevale, all'Ugi (Unione Genitori Italian) che si occupa della lotta ai tumori infantili.
Il programma è stato come sempre zeppo di attività, incentrate sulla ricetta della cipolla ripiena, piatto tipico piemontese e soprattutto canavesano. Tante le specialità a tema: la milanese in carpione, i peperoni in bagna caoda, gli agnolotti all'aroma di cipolla al burro e salvia, lo stinco al forno con salsa di cipolla, gli anelli di cipolla fritti, lingua al verde, la battuta di fassone, il tomino con marmellata di cipolla, insalata di cavolo in bagna caoda. E i visitatori si saranno alzati da tavola magari col fiato un po' pesante, ma senz'altro a pancia piena e soddisfatti!
Al lavoro, nei tre giorni di festa, più di quaranta volontari, che si sono alternati tra padiglione e fornelli. La domenica non sono mancati giochi ed intrattenimenti per i bambini. Pausa gastronomica, in questo caso, in collaborazione con la locale Associazione di Mutuo Soccorso.
"Il prossimo appuntamento sarà per noi San Savino – anticipa il Presidente Gianino - e poi la patronale di San Bernardo a fine agosto".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.