Cerca

IVREA. Al Movicentro murales sostituiscono gli atti vandalici

IVREA. Al Movicentro murales sostituiscono gli atti vandalici

Il Movicentro si tinge di colori e vivacità. Lo spazio, che collega i parcheggi interrati al piazzale, è stato abbellito con una serie di murales, attraverso un progetto di pubblica utilità, chiamato “Sulle vie di Eporedia”.Finalizzato alla riqualificazione urbana, è stato promosso dal Comune di Ivrea, , sotto il coordinamento dell’Ufficio Politiche del Lavoro, e finanziato dalla Regione Piemonte con il Fondo Sociale Europeo (programmazione 2007 -2013). Si è articolato in una propedeutica attività di pulizia, che ha visto impegnati quattro operai della ditta Guidetto Srl. Nel frattempo sono state ripristinate anche le targhe commemorative. Sono stati rimossi disegni e scritte, realizzati da qualche vandalo, e sostituiti da disegni di veri writers, tre artisti: Weed, Halo Halo e Rawtella, che arrivano dai più importanti festival di SubUrbArt. In quattro giorni, dall'11 al 15 maggio, hanno impresso la loro firma sui muri grigi e tristi del Movicento, cambiandone completamente il volto.

Ma il progetto continuerà. Il Comune di Ivrea, infatti, ha stretto un accordo con la Cooperativa Pollicino, con l’Atelier Fantasia e Grafica con Luca Cristiano ed alcuni street artists, per la valorizzazione della creatività urbana. In sostanza l'ente pubblico coprirà i costi materiali e gli artisti offriranno manodopera volontaria.

Ci crede l'Assessore Giovanna Codato: “il graffitismo può trasformarsi da fenomeno di degrado a espressione di creatività, riqualificando parti della città oggetto di incuria o abbandono e svolgendo, in questo modo, anche una azione di dissuasione rispetto al vandalismo".

 
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori