AGGIORNAMENTI
Cerca
27 Maggio 2015 - 11:49
Ferie Medievali Pavone qualche anno fa
Le Ferie Medievali lasciano una scia di debiti, artisti e fornitori che hanno lavorato tra il 2012 ed il 20014 e ancora aspettando i soldi e, stanchi di bussare e ribussare, hanno deciso di rivolgersi a dei legali. In primis Daniele Lucca, ex direttore artistico, ruolo che ha svolto per diciotto anni, portando a Pavone persino il duello storico internazionale Furor et Ferrum, che quest'anno, vista la batosta, portrerà invece in Toscana, per settembre. Ha annunciato il forfait, già mesi fa, attraverso i social network. Deluso e disgustato dal benservito avuto, dopo tanto lavoro e tanta dedizione.
E intanto si è già chiuso il contenzioso aperto dalla società Eureka di Ivrea per il service audio e video del 2013 e 2014: il Tribunale ha stabilito il pignoramento (per un totale di 15mila euro) di un quinto della pensione di Noemi Anselmo, tutt’ora presidente e legale rappresentante dei Ruset, associazione organizzatrice delle Ferie. Ma restano sul tappeto altre cause. L'elenco è lungo, e si va da Musicalista (che attende 1600 euro ancora per il concerto del 2013) a Nightlife Service (per più di 10.000 euro), all'Associazione di Circo di Cuneo (altri 3000).... Tra una cifra e l'altra I Ruset devono, grosso modo, 50mila euro.
Ma le Ferie Medievali si terranno lo stesso. Comune, commercianti ed associazioni si sono messi in prima linea per salvare la rievocazione storica, che ha fatto conoscere Pavone in tutta Italia e all'estero. Il programma della 21esima edizione è stato presentato martedì mattina in sala Santa Marta: comincerà regolamente il 30 maggio. Dei debiti, le associazioni non ne vogliono sapere: "l'organizzazione – dicono – sarà gestita in modo molto diverso". I Ruset si occuperanno unicamente della parte storica.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.