AGGIORNAMENTI
Cerca
27 Maggio 2015 - 11:19
Ed è vero che per discutere le interrogazioni non serve il numero legale. Infatti nei Comuni un po' più grandi, come Ivrea, vengono inserite in cima all'ordine del giorno, intanto che i consiglieri prendono posto ai banchi. Ma una scena, come quella che si è presentata mercoledì scorso a Strambino, non s'era mai vista. Quando il gruppo di minoranza (Gisella Revigliono, Roberto Rossi De Paoli e Fabio Cordera), è entrato in aula, alle 18 in punto, si è trovato davanti il deserto: presenti soltanto il Sindaco Sonia Cambursano, il vice Gianni Ciochetto, il segretario comunale Giovanni Alessandro ed il funzionario Laura Principe. E qualche spettatore curioso. "Ma questa è una pagliacciata!" hanno inveito Rossi e Revigliono.
E passi che la minoranza sia tra le più prolisse e rompiscatole che si siano viste a Strambino, ma la maggioranza, ormai, sta tentando in tutti i modi di mettervi un bavaglio. Sopratutto il Sindaco Sonia Cambursano. Se i colleghi, Ciochetto in primis, sono decisamente più disponibili al dialogo, ormai dalla sua bocca si sente sempre la medesima cantilena: "lei non può parlare", "non rispondo", "la risposta è che non c'è dibattito". Espressioni che mai si sarebbero sentite da quel gentiluomo che era il predecessore Savino Beiletti. E il bello è che Cambursano non cerca di zittire soltanto la minoranza, ma anche i suoi Assessori ("no, non rispondere" continua ad interromperli ogni santa volta). Anche mercoledì sera non ha risparmiato le solite prese di posizione: "consiglier Rossi, adesso metto il timer, ha cinque minuti, non può dire quello che le pare". Al punto che quest'ultimo è sbottato: "bene, qui è presente il vigile - ha inforcato Rossi –, allora gradirei essere portato fuori dalla guardia!".
"Signor Sindaco – ha cercato di andare al sodo Revigliono – ma lei si è chiesta perché tale è la mole di interrogazioni che presentiamo? E' proprio perché voi non date risposte".
E la questione non è finita... "non è la minoranza che ha fatto un Aventino ma la maggioranza – commenta Rossi -. Il Sindaco ha indetto il consiglio nel giorno che più le faceva comodo (senza tenere conto dell'assenza, per quella data, annunciata da tempo dal collega Di Gregorio). Gli Assessori, che pure sono pagati profumatamente, non si sono presentati, nonostante ci fossero interrogazioni rivolte a loro (eclatante il caso di Cignetti a cui ponevamo domande sul collettore Smat). Faremo un'apposita interrogazioni in merito".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.