Cerca

SAMONE. Intervista alla candidata Sindaco Luisa Spairani

SAMONE. Intervista alla candidata Sindaco Luisa Spairani

Luisa Spairani guidata la lista n.1 "Comune Democratico". Stesso nome, stesso simbolo, dal 1975. "Ci proponiamo in linea di continuità ma nell'ottica del rinnovamento" sottolinea la candidata alla carica di Sindaco. 56 anni, coniugata Pallavicini, due figli, Luisa Spairani vive a Samone dal 1990. Originaria di Stradella (Provincia di Pavia) è arrivata ad Ivrea nel 1982, per lavorare in Olivetti. "Mi occupavo di ricerca e sviluppo". Poi, tra le varie vicissitudini dell'azienda, ha deciso di "mettere su" la società Net Surfing, facendo dell'innovazione il punto di forza. "Ora stiamo lavorando al progetto Living Lab" racconta. In buona sostanza un'analisi le condizioni dell'aria della città di Ivrea, in collaborazione con altre aziende e con il Politecnico di Torino, per incentivare strategie finalizzate alla sostenibilità ambientale.

Lista Comune Democratico. Si rifà anche un po' al Pd?

No, abbiamo mantenuto il nome storico della lista che è civica, al suo interno si trovano persone con orientamenti politici diversi ma con obiettivi comuni.

Per esempio?

Ci sono diversi temi. Intanto puntiamo sulle associazioni e sul volontariato, che sarà per noi basilare. Bisogna creare una squadra per svolgere quelle piccole attività di manutenzione che richiede il territorio, come il taglio del verde, che si integrebbero ad interventi comunali, come la sistemazione del parco giochi, che dev'essere svolta.

Puntiamo sull'ambiente. Vorremmo sostituire l'illuminazione pubblica con luci a led. Siamo certi che riusciremo a realizzare questo punto. Vedremo di utilizzare meglio la videosorveglianza per monitorare la raccolta rifiuti. Abbiamo preso contatti per Smat per sollecitare interventi, naturalmente puntiamo sul depuratore che verrà realizzato a Ivrea.

La viabilità resta un caposaldo: vogliamo costruire ulteriori marciapiedi e trovare, insieme a Banchette, una soluzione per l'utilizzo pedonale del cavalcavia.

Come ha lavorato la vecchia Amministrazione?

Credo abbia portato avanti degli obiettivi nonostante la situazione economica. Ha lasciato un avanzo di 300mila euro, ha mantenuto i servizi, ha curato il sociale. La lista delle opere pubbliche, aldilà delle differenti opinioni, è imponente (dai marciapiedi alla palestra, dovè prevista la prossima realizzazione di un cappotto). E' stata sensibili anche alle tematiche culturali, che io vorrei anche potenziare. Non possiamo che ringraziare l'Amministrazione precedente.

Dove ritieni che possiate fare meglio?

Intanto seguiremo di più i progetti europei. Potremo fare meglio sulla comunicazione. Puntiamo sul dialogo con i cittadini. Internet non è sufficiente, serve un contatto diretto. Nella lista ci sono persone residenti in diverse zone del paese, e vogliamo che ne divengano punto di riferimento. In questi giorni di campagna elettorale ci stiamo confrontando, ho avuto modo di raccogliere opinioni, consigli. Per esempio c'è chi chiede di intervenire sui parcheggi, magari con un disco orario, per incentivare la turnazione visto che i posti auto non mancano ma spesso i veicoli sostano all'infinito. La comunicazione è un tema in cui crediamo tutti. E tra l'altro proprio questa sera, lunedì 25 maggio alle 21, presenteremo la lista in Sala Consiliare.

Unione di Comuni o fusione?

Siamo per l'Unione. Soprattutto in vista della riorganizzazione del personale. Il prossimo anno andrà in pensione la ragioniera del nostro Comune. La legge non consente assunzioni, va trovata una soluzione, e credo lo si possa fare in collaborazione con i Comuni limitrofi. Ben inteso: ritengo che l'attività di sportello, a disposizione del cittadino, vada mantenuta qui, ma che si possa razionalizzare il lavoro d'ufficio. Non sono sfavorevole alla fusione ma non mi sembra una strada praticabile nell'arco di cinque anni. E' un discorso che, prima di tutto, va capito bene.

Che ne pensi del tuo avversario Lorenzo Poletto? Tutto il bene possibile, lo conosco da anni, è un'ottima persona. Come siete riusciti a far rientrare in lista l'ex Sindaco Maurizio Giovando?

Ha ancora voglia ed entusiasmo. Si è trovato d'accordo sulla mia candidatura e abbiamo messo insieme una lista che credo sia una buona lista.

La prima cosa che farete se vincerete? Oltre a far festa (che faremo comunque), andremo a vedere il bilancio.  
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori