AGGIORNAMENTI
Cerca
03 Giugno 2015 - 20:45
Pavone ha deciso di puntare sull'educazione. E quindi sui giovani. La campagna di sensibilizzazione è cominciata dalle scuole, coinvolgendo gli alunni nelle "Giornate della Differenza": una versione tutta pavonese della più abituale "giornata ecologica", consistita in una biciclettata, nella mattinata di sabato 28 marzo, con macchina fotografica al collo, per immortalare i rifiuti abbandonati, poi raccolti nella giornata dell'11 aprile, con guanti e sacchetti.
"Fin dall'inizio del mandato – sottolinea il Sindaco Alessandro Perenchio – abbiamo dimostrato di puntare molto sulle scuole, invitandole al 25 Aprile, partecipato, quest'anno, come lo è stato poche altre volte, piuttosto che intervenendo per ricavare dei locali più adeguati al servizio mensa. Abbiamo incontrato grande entusiasmo, anche da parte dei genitori. Con le Giornate della Differenza abbiamo proposto un'iniziativa alternativa, che ha permesso di avere un paese più pulito".
"Per la prima volta un progetto che ci ha visto protagonisti e non soltanto spettatori" constata la storica maestra della primaria, Maddalena Motto. I risultati sono stati presentati mercoledì pomeriggio presso la sala consiliare. Il Consiglio Comunale dei Ragazzi, guidato dal baby Sindaco Lorenzo Arguto, ed in carica ormai da due anni, ha presentato i cartelloni, contenenti numerose riflessioni sull'esperienza vissuta, realizzati in queste settimane, sia dalla scuola primarie che dalla media. "Ci siamo accorti di com'è veramente il nostro paese" hanno concordato i ragazzi, che mai pensavano di riempire mezzo cassone soltanto di bottiglie di vetro o di plastica, che sbucavano da ogni dove.
"Ci auguriamo che il progetto possa proseguire, toccando altri aspetti, in modo da non essere ripetitivo ma fornire maggiori conoscenze ai ragazzi" ha aggiunto la referente della scuola media, Stefania Durando. "Il consiglio che vi do – ha aggiunto Giuliano – è di ripetere periodicamente queste giornate, perché chi sporca si stanca. Tanto i maleducati si troveranno sempre, purtroppo, dobbiamo essere più perseveranti di loro". Presenti all'incontro anche il Presidente di Scs, Giovanni Truant, ed il Segretario del Ccr, la dipendente comunale Patrizia Rizzi.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.