AGGIORNAMENTI
Cerca
24 Maggio 2015 - 12:19
Giovedì 21 maggio, sfidando la pioggia, la sezione locale della Lega Nord ha iniziato a raccogliere le firme dei Sangiustesi nell’area mercatale con l’obiettivo di annientare l’esercizio del "lavoro più vecchio del mondo", com'è chiamato in modo colloquiale. I padani puntano all’abolizione della Legge Merlin, ovvero la legge n.75 del 20 febbraio 1958 relativa alla "abolizione della regolamentazione della prostituzione e lotta contro lo sfruttamento altrui". I leghisti sono convinti che la presenza di regole chiare possa essere il solo strumento per eliminare le prosistute dalle strade e annientare gli sfruttatori. Non hanno utilizzato i gazebo, proprio a causa del meteo, vista l'alternanza tra sprazzi di sole e acqua a catinelle", ma hanno allestito un tavolo con i loro manifesti. "Nonostante tutto il disagio i Sangiustesi hanno voluto firmare sperando con la speranza che presto si possa controllare la prostituzione al fine di tutelare la salute pubblica e combattere il degrado ma anche tassare tale attività, come già avviene in Germania, Regno Unito, Paesi Bassi, Austria, Svizzera" sottolinea Anna Parisch, consigliere di minoranza uscente. Non si ricandiderà, infatti, alle prossime elezioni comunali, ma continuerà il suo impegno in politica. "L'obiettivo – aggiunge - è a portata di mano perché sempre più cittadini, al di là delle posizioni politiche, ci credono". Soltanto in due ore, giovedì, sono state raccolte quasi cinquanta firme, anche di diversi candidati. La raccolta continua, tutti i giorni presso il Caffè della Torre a San Giusto dalle ore 9 alle 10 e il giovedì nella zona del mercatale.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.