AGGIORNAMENTI
Cerca
26 Maggio 2015 - 12:05
I bimbi imparano a fare l'orto. Non un orto qualunque, bensì il "giardino delle erbe officinali". Mercoledì scorso i piccoli della scuola elementare di Torre Canavese e Bairo, accompagnati dalle loro insegnanti, sono stati in visita ai vivai e alle serre di Perardi, a Rivarolo, dove hanno potuto sperimentare il ciclo di vita delle piante: dal seme alla concimazione per arrivare alla fioritura. Hanno potuto distinguere gusti e profumi, capire quali siano le proprietà del timo piuttosto che della melissa, giocare con il terriccio ed imparare a produrre l'humus. Un laboratorio che li ha divertiti ed intrattenuti, fino alla merenda gentilmente offerta dai titolati nel chiosco di fronte allo splendido laghetto.
"E' una fase del progetto cominciato in occasione della Sompa, prima rassegna di cultura popolare promosso a Torre a fine aprile – spiega l'insegnante Silvana Sapino -. Vogliamo educare i bimbi ad uno stile di vita sano e per il prossimo anno scolastico realizzeremo un giardino delle erbe officinali direttamente a scuola. Magari utilizzando le offerte derivanti dalla vendita del libro 'La Buca del coniglio' realizzato proprio dai bambini. Loro sono molto entusiasti, e si sono divertiti durante la giornata".
Perardi era stato tra gli espositori, tra l'altro, della Sompa. Una collaborazione che senz'altro proseguirà, ed anzi presso la struttura rivarolese saranno portate in visita altre scolaresche del territorio, in modo da diffondere un messaggio di vicinanza alla natura e di rispetto per l'ambiente.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.