Cerca

TORRE. Il giardino delle erbe officinali

TORRE. Il giardino delle erbe officinali

I bimbi imparano a fare l'orto. Non un orto qualunque, bensì il "giardino delle erbe officinali". Mercoledì scorso i piccoli della scuola elementare di Torre Canavese e Bairo, accompagnati dalle loro insegnanti, sono stati in visita ai vivai e alle serre di Perardi, a Rivarolo, dove hanno potuto sperimentare il ciclo di vita delle piante: dal seme alla concimazione per arrivare alla fioritura. Hanno potuto distinguere gusti e profumi, capire quali siano le proprietà del timo piuttosto che della melissa, giocare con il terriccio ed imparare a produrre l'humus. Un laboratorio che li ha divertiti ed intrattenuti, fino alla merenda gentilmente offerta dai titolati nel chiosco di fronte allo splendido laghetto.

"E' una fase del progetto cominciato in occasione della Sompa, prima rassegna di cultura popolare promosso a Torre a fine aprile – spiega l'insegnante Silvana Sapino -. Vogliamo educare i bimbi ad uno stile di vita sano e per il prossimo anno scolastico realizzeremo un giardino delle erbe officinali direttamente a scuola. Magari utilizzando le offerte derivanti dalla vendita del libro 'La Buca del coniglio' realizzato proprio dai bambini. Loro sono molto entusiasti, e si sono divertiti durante la giornata".

Perardi era stato tra gli espositori, tra l'altro, della Sompa. Una collaborazione che senz'altro proseguirà, ed anzi presso la struttura rivarolese saranno portate in visita altre scolaresche del territorio, in modo da diffondere un messaggio di vicinanza alla natura e di rispetto per l'ambiente.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori