AGGIORNAMENTI
Cerca
21 Maggio 2015 - 14:39
Si è svolta martedì scorso 19 maggio la seduta di fine mandato del consiglio comunale dei ragazzi. Erano presenti in sala consigliare, con i giovani consiglieri, anche il sindaco Alberto Rostgano, l’assessore alla cultura Costanza Conta Canova e i funzionari della città di Rivarolo Veronica Fornace, Roberto Tocci e Teresina Naretto. Dopo l’appello eseguito dal segretario della seduta dottoressa Fornace, il sindaco Alberto Rostagno ha ringraziato gli insegnanti e i dipendenti del Comune che hanno collaborato al progetto.
L’assessore Conta Canova ha esposto il bilancio di fine mandato, ricco di idee e di proposte da parte dei ragazzi, alcune realizzate, altre realizzabili. Grande successo e interesse ha destato da parte di tutti i presenti la giornata ambientale del 10 maggio scorso di cui i giovani consiglieri hanno espresso positivi giudizi con importanti risvolti educativi e richiesta di ripetere l’evento, stigmatizzando la maleducazione e l’inciviltà di molti cittadini. Il sindaco dei ragazzi Sofia Ervas ha raccontato le sue impressioni e gli insegnanti ricevuti dalla visita al bus della Teknoservice durante la giornata ambientale. Il sindaco Rostagno ha riferito della decisione di intitolare la scuola di frazione Argentera al maestro Silvio Caligaris (proposta venuta dagli stessi studenti) e di intitolare la nuova scuola elementare di via Le Maire alla benefattrice della frazione Argentera, la signora Gibellini VAllauri Elisabetta, il cui lascito ha permesso di attingere i denari per terminare il plesso scolastico rivarolese.
Dopo invito a partecipare alla festa della Repubblica del 2 giugno, il sindaco ha spiegato ai giovani consiglieri e agli studenti presenti in sale le funzioni e le prospettive della nuova Città Metropolitana di Torino, riscontrando grande curiosità e attenzione da parte dei ragazzi rivolesi.
Al termine della seduta sono stati consegnati gli attestati di partecipazione a tutti i consiglieri del consiglio comunale dei ragazzi. I saluti, gli auguri e le fotografie di rito hanno infine chiuso l’attività.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.