AGGIORNAMENTI
Cerca
25 Maggio 2015 - 21:59
Elio Ottino
Spende e spande. Poi fa la figura della poveraccia per 300 euro... La verità, evidentemente, è che, per l'Aeg, "esistono Comuni di serie A e di serie B". Lo scrive nero du bianco il Sindaco di Salerano Elio Ottino, in una recente lettera inviata alla sede di via dei Cappuccini dell'azienda del gas eporediese. Non fosse che pochi mesi fa il suo Presidente, Ivan Pescarin, aveva promesso di destinare 300 euro alla sponsorizzazione della SaleRun, corsa podistica i cui proventi sono andati interamente all'Associazione Casainsieme, in beneficenza. Sorrisi, abbracci, e poi chi si è visto si è visto. Quel contributo non è mai arrivato. Così Ottino, dopo un po' di tempo ha preso carta e penna. Ha scritto una lettera, inviata una decina di giorni fa, e poi un'altra, in settimana, per chiedere quel benedetto versamento. Ad oggi, nessuna risposta.
"Ritengo deplorevole – commenta Ottino - che un’Azienda che riesce a cumulare 38 milioni di euro di mancati introiti (secondo fonti giornalistiche) non trovi né il tempo né le risorse per miseri 300 euro da destinare all’Associazione onlus Casainsieme, conosciuta e apprezzata da anni sul territorio, per il suo importantissimo ruolo nella gestione dell’Hospice per malati terminali. Inoltre, con grandi sacrifici, ha recentemente avviato la costruzione di un centro diurno per Alzheimer, malgrado l’Asl To4, pur apprezzando l’iniziativa, abbia deciso di non sottoscrivere alcuna convenzione, lasciando così ogni onere a carico dell’associazione che si autofinanzia esclusivamente con i contributi ricevuti da privati, associazioni e aziende dotate di altra sensibilità".
Sarà che, in fondo, Salerano detiene solo lo 0,00.... di quote in Aeg, proporzionate alle sue dimensioni. Ma è chiaro come il sole che se le cose si fanno ad Ivrea, allora Aeg corre subito a darsi da fare, ma se si tratta di spostarsi in uno dei piccoli comunelli di periferia, chissenefrega. E infatti, lunedì scorso, sulla passerella di Ivrea, è stata inaugurata la smart Bench, acquistata proprio grazie al'azienda del gas.
"Il nostro Comune – fa notare Ottino - fin dalla scorsa primavera ha provveduto, con fondi propri e senza alcun partenariato esterno, ad acquistare due panchine da installare sul proprio territorio (ed una presso l'Hospice), a testimonianza dell’interesse e sensibilità che nutre nei confronti delle nuove tecnologie, dello sviluppo occupazionale del territorio e della crescita delle imprese canavesane. Ben vengano le iniziative che Aeg intraprende in questo senso. Mi chiedo però se le decisioni dipendano dalle dimensionalità degli enti...
Riguardo alla SaleRun, i 300 euro non sono mai pervenuti. Da parte del nostro Comune, invece, abbiamo provveduto a inserire su tutta la campagna di comunicazione i loghi dell'Aeg, mantenendo fede a quanto ci si era ripromessi, inviando anche anticipatamente i ringraziamenti".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.