Cerca

SALERANO. Tasse inalterate. Ottino: "amministratori gabellieri e lo Stato ci addossa le sue colpe"

SALERANO. Tasse inalterate. Ottino: "amministratori gabellieri e lo Stato ci addossa le sue colpe"

Elio Ottino

 

Stringi di qua, stringi di là, l'Amministrazione Comunale di Salerano è riuscito a quadrare il bilancio senza aumentare le tasse. Il rendiconto 2014, approvato dal Consiglio Comunale l'altra settimana, pareggia sui 600mila euro. Coperto per il 90 per cento da entrate proprie e e solo per il 10 per cento da trasferimenti da parte dello Stato.

"Trovo inqualificabile, vergognoso – si sfoga il sindaco Elio Ottino – che da Roma si cerca di inculcare l'opinione che i piccoli Comuni siano la causa di tutti i mali della nazione. Così non è. Prmai i piccoli Comuni si autofinanziano. Per il nostro Comune, di circa 500 abitanti, il taglio da parte è stato di altri 20mila dal 2014 al 2015. Per quest'anno, facendo sacrifici, abbiamo deciso, comunque, di mantenere inalterata la tassazione. Sperando in tempi migliori. Purtroppo, ormai, noi amministratori siamo costretti a fare i gabellieri perché lo Stato sta addossando tutte le colpe ai Comuni, ma intanto continua ad aumentare il debito pubblico".

Solo l'anno scorso l'Amministrazione ha ritoccato l'Irpef, aumentato l'aliquota dallo 0,5 allo 0,8 per cento per redditi superiori ai 75mila euro, e prevedendo una serie di scaglioni ( 0,50% per redditi fino a 15mila euro, 0,51% fino a 28mila euro, 0,52% fino a 55mila euro). "Abbiamo cercato di incidere il meno possibile sui redditi più bassi" sottolinea Ottino. L'Imu, nelle categorie A/1 –A/8 e A/9, resta pari allo 0,45%, con una detrazione per l’abitazione principale di 200 euro annui; stessa aliquota per le abitazioni e relative pertinenze concesse in uso gratuito a parenti entro il primo grado; lo 0,85% per i fabbricati produttivi, di cui lo 0,76% riservato allo Stato e solo lo 0,09 al Comune; lo 0,85% per terreni agricoli e aree fabbricabili. La Tasi è confermata allo 0,25%.

Si cerca, comunque, di investire. "Abbiamo anche previsto 140mila euro di investimenti, per il 2015, su strade e immobili, e per l'installazione di telecamere nei punti critici, presso le isole ecologiche, al deposito sfalci e al cimitero" sottolinea il Sindaco.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori