Cerca

IVREA. Imu errata sul sito del Comune

IVREA. Imu errata sul sito del Comune

imu

Nel 2014, il Comune di Ivrea ha rivisto i valori ai fini IMU di una cinquantina di aree edificabili, quasi tutti in diminuzione. “Le Delibere di revisione sono state approvate dalla Giunta a luglio e novembre, quando i contribuenti avevano già pagato l'acconto IMU - inoltre, denuncia a Viviamo Ivrea il gruppo che in consiglio fa riferimento a Francesco Comotto -  sul sito del Comune, fino al 7 maggio 2015, erano riportate indicazioni sbagliate che facevano ancora riferimento al 2012. La questione è stata oggetto di un'interpellanza discussa nell'ultimo consiglio comunale. «Le indicazioni sbagliate riportate sul sito istituzionale del Comune – sottolinea Comotto – possono aver indotto alcuni cittadini a pagare somme superiori al dovuto. Stando ai dati in nostro possesso, potrebbero essere qualche centinaio i proprietari interessati, ai quali consigliamo di verificare i propri conteggi». Verifica che non può essere effettuata sul sito comunale, che, purtroppo, nella sezione “ricerca valori aree edificabili”, oggigiorno riporta solo una frase generica di nessuna utilità. Della questione si è occupato, sempre per conto di Viviamo Ivrea, Roberto Luccio, che spiega: «Per aiutare i cittadini abbiamo inserito sul nostro sito (www.viviamoivrea.it) una tabella comparativa coi valori 2012 e 2014 delle aree che hanno subito variazioni. Precisiamo che si tratta di un nostro documento interno, puramente indicativo e privo di ufficialità, quindi invitiamo gli interessati a contattare l'Ufficio Entrate del Comune (entro giugno 2015) per verificare se vi siano gli estremi per la richiesta di rimborso e concordare le relative modalità». L'ufficio è in via Cardinal Fietta, 3 ed è aperto martedì dalle 9 alle 13, giovedì dalle 14, alle 17,30e venerdì dale 9 alle 12.   Tabella-COMPARAZIONE-IMU
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori