AGGIORNAMENTI
Cerca
17 Maggio 2015 - 17:50
Unioni come funghi. E Pavone che fa? Se ne sta da solo o si guarda intorno? La questione è stata sollevata, durante l'ultimo Consiglio comunale dal capogruppo di minoranza Pino Andriolo, nel bel mezzo dell'approvazione del rendiconto 2014 tutta lacrime e sangue. "Dobbiamo stare in mezzo ai cambiamenti strutturali – è andato all'attacco -. Noi non ce la caviamo più se non andiamo verso una progettualità di area. Da solo pavone non si salva, non si evolve, non migliora. Altrimenti noi ci troveremo a discutere sempre di queste cose, a dipendente dai soldini della Regione, della Città Metropolitana. Pavone è isolato, come se stesse costruendo un recinto intorno a sé". Soltanto apparenza, secondo il vicesindaco Gianfanco Cobetto: "Pavone è isolato. Come tutti gli altri. Oggi tutti dialogano con tutti, ognuno fa e disfa. Molte Unioni stanno già saltando, molte convenzioni sono solo sulla carta. Noi stiamo ragionando con altri Comuni. Non abbiamo scelto la linea dell'attesa ma di condividere delle operazioni fattibili. Speriamo, a piccoli passi, di andare verso un'economia di scala che ci permetta di sopravvivere. Il primo obiettivo è condividere il personale". Pavone per il momento ha deciso di dialogare con Lessolo, Salerano, e Loranzè, con cui ha associato il servizio di polizia municipale, con risultati più che positivi."Metteremo le funzioni in associazione poco alla volta" sottolinea Perenchio, elencando anche "ufficio tecnico, catasto, illuminazione, Cuc, Protezione Civile, scuole" per cominciare.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.