Cerca

RIVAROLO. Profughi-vigili, parte il progetto "Posteggio Amico"

RIVAROLO. Profughi-vigili, parte il progetto "Posteggio Amico"
 

Il Comune lancia il progetto "Posteggio Amico", in collaborazione con la cooperativa "La Casa di Ariel" che si occupa di gestire i profughi ospitati in città. Proprio i ragazzi si presteranno come volontari nel controllo della sicurezza pubblica durante il mercato settimanale del sabato mattina. A partire dal 9 maggio, affiancati dai componenti dell'associazione Ginestrese, con il compito di individuare e dissuadere la presenza di zingari, rom e parcheggiatori abusivi. Niente pugno duro. Sarà, molto più semplicemente, un valido supporto visto che finora le forze dell'ordine non sono riuscite a risolvere questi problemi. "Se qualche cittadino vuole unirsi, ben venga" ha sottolineato l'amministrazione comunale, nel presentare l'iniziativa, giovedì mattina presso la Sala Consiliare. "Un modo – ha sottolineato il Vicesindaco Edoardo Gaetano – per unire attività di utilità pubblica e di integrazione sociale. Proponiamo un servizio simpatico, senza far battaglia a nessuno, convinti che per scoraggiare gli abusivi possa essere d'aiuto la presenza di persone rappresentanti del Comune nella zona mercatale".

I volontari indosseranno un apposito giubbotto recante la scritta "Città di Rivarolo Canavese - Posteggio amico". "Stiam facendo passi avanti – commenta soddisfatto Giuseppe Vernero, uno dei responsabili dell'Isola di Ariel -. I nostri ragazzi, purtroppo, vivono una situazione di incertezza e di attesa, legata all'ottenimento dei documenti o dell'asilo politico, per ricostruirsi una nuova vita o per tornare a casa. Hanno voglia di rendersi utili e di ricambiare l'ospitalità della città".

"Per noi, è un ulteriore dimostrazione dell'attenzione che da sempre rivolgiamo al sociale" aggiungono i Ginestresi.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori