Cerca

QUINCINETTO. Eventi per il centenario dalla fine della grande guerra

QUINCINETTO. Eventi per il centenario dalla fine della grande guerra

Parte la rassegna di eventi legati alla celebrazione del centesimo anniversario dalla fine della prima guerra mondiale. Lunedì pomeriggio i bambini delle classi terza, quarta e quinta elementare, hanno assistito, presso l'Auditorium "Dante Conrero", alla proiezione del film "La fortezza nascosta" di Roger Cantin, che racconta la battaglia tra Conquistadores e Indios per il controllo del territorio. L'incontro, dal titolo "Il gioco della guerra è un brutto gioco", promosso dal comune, è stato tenuto da Don Fabio Ferrario, biblista, direttore de "Il mondo della Bibbia", nonché giornalista e critico cinematografico. Inoltre il Comune di Quincinetto ha proposto un successivo appuntamento presso la scuola media di Settimo Vittone (frequentata dai ragazzini dei sette paesi della Dora Baltea), dal titolo "La piccola pace nella grande guerra" che prevederebbe la proiezione di un secondo film, "Joyeux Noel – Una verità dimenticata dalla storia" di Christian Carion, incentrato sulla tregua di Natale del 1914 fra i soldati di trincea tedeschi, francesi e britannici.

"Proporremo eventi lungo tutto l'anno fino al IV Novembre – anticipa il Vicesindaco Erina Patti -. siamo partiti dalle scuole ma coinvolgeremo associazioni e cittadini, attraverso varie proposte, dal cinema alla musica a momenti più istituzionali. Abbiamo il dovere di commemorare questo anniversario. I progetti sono comunque fondati su messaggi di pace. Le nuove generazioni vanno educate al reciproco rispetto delle Nazioni, alla fratellanza dei popoli, alla collaborazione delle genti, anche in vista del loro progresso e sviluppo. E' nato un gruppo spontaneo, di cui faccio parte, che sta cercando di definire il programma, in collaborazione con il Comune".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori