AGGIORNAMENTI
Cerca
30 Aprile 2015 - 13:17
Chiusa la viabilità di via Dietro Castello, a partire dall'intersezione con via Meana fino al civico 44. Lunedì 20 aprile sono cominciati i lavori, ad opera della Smat, relativi al rifacimento della rete fognaria, per risolvere una volta per tutte i disagi dovuti agli allagamenti nei periodi di abbondanti piogge, come è accaduto, per altro, nel 2013. In tante strade i tombini erano "esplosi" e l'acqua aveva crepato l'asfalto trasformando diverse vie pubbliche in una groviera, si era infilata in cantine e seminterrati. Il responsabile dell'ufficio tecnico, Giorgio Scivoletto, ha firmato apposita ordinanza per vietare la circolazione e la sosta, nell'orario giornaliero in cui sono presenti gli operai, dalle 8 alle 18, fino all'ultimazione. Chiuse, pertanto, anche le varie intersezioni con via Marconi, via San Rocco, via Fermi, via Einaudi e Largo Europa.
"Appena conclusi i lavori Smat – anticipa il Sindaco Alessandro Perenchio – provvederemo all'asfaltatura, attesa da tempo. L'iter è stato lungo ma non aveva senso sistemare il manto stradale per poi romperlo per le fognature". E non è tutto. Numerose sono le lamentele per le condizioni di diverse vie, piene di buchi, se non di voragini. "Abbiamo di recente sistemato tutta la via Valasse – sottolinea Perenchio –, la strada di collegamento tra borgata Molla e i Dossi, la più disastrata, sui cui non veniva messa mano da oltre 50 anni. Così come, subito dopo il nostro insediamento, abbiamo premuto affinchè la Provincia asfaltasse la sp, nel tratto dalla farmacia al Bennet.
Ed abbiamo in previsione, per quest'anno, di asfaltare anche via Trento, dalla farmacia verso il centro storico, per cui è già stato presentato un progetto in Regione per la richiesta di contributi. Sempre per il 2015 vorremmo sistemare via Roma, anche in questo caso dopo l'ultimazione della fognatura. In realtà i soldi a bilancio, per far tutto, ci sarebbero già, ma dobbiamo fare i conti con i vincoli alla spesa dovuti al Patto di Stabilità. Stiamo cercando di darci n programma a lunto termine per questi cinque anni di mandato".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.