AGGIORNAMENTI
Cerca
03 Maggio 2015 - 22:34
Sono tempi difficili per i piccoli comuni. Lo sa bene il Consiglio comunale di Parella che, nella seduta del 21 aprile, ha deliberato all'unanimità (otto erano i consiglieri presenti) il conto consuntivo 2014, con grandi timori per il futuro. Non sono confortanti, infatti, i dati illustrati dall'Assessore al Bilancio, Silvano Bollettino, il quale ha evidenziato che per l'anno scorso si è resa addirittura necessaria l’applicazione dell’avanzo di amministrazione per coprire anche in parte le spese corrente e per far fronte alle minori entrate di bilancio. "La costante riduzione dei trasferimenti erariali ci sta mettendo in difficoltà – ha sottolineato in particolare l'Assessore, esponendo un prospetto in cui sono riportati i relativi dati dal 2007 in poi -. Questo crea preoccupazione per il pareggio di bilancio nell’esercizio 2015 per il quale occorrerà probabilmente rivedere il sistema di tassazione".
Per il 2014 le riscossioni sono ammontate a 839.032,49 euro, i pagamenti a 616.430,29 euro, lasciando quindi un fondo cassa di 222.602,20 euro. Restano però residui attivi per 177.970,22 euro e residui passivi per 256.522,53 euro. E' risultato un avanzo di amministrazione di 144.049,89 euro.
Nella stessa seduta consiliare è stato approvato il piano di riduzione delle società partecipate previsto dalla nuova legge di stabilità: Parella ha deciso di recedere dal Consorzio Roggia del Mulino, di cui deteneva quote per il 25 per cento, e dal Consorzio per gli Insediamenti Produttivi del Canavese, inoltre ha deciso di autorizzare la liquidazione/alienazione/cessione delle quote detenute nell’Azienda Esercizio Gas di Ivrea.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.