Cerca

LORANZE'. La nuova impresa di Pierandrea Patrucco: dal Piemonte alla Sicilia con il parapendio.

LORANZE'. La nuova impresa di Pierandrea Patrucco: dal Piemonte alla Sicilia con il parapendio.

Ci siamo, si sta avvicinando il momento. Pierandrea Patrucco si sta preparando alla partenza della sua prossima impresa: la XKAP1111, che, meteo permettendo, inizierà ai primi di maggio. Percorrerà l’Italia da nord a sud, dal Piemonte alla Sicilia, volando in parapendio, rigorosamente senza motore, senza l’ausilio di altri mezzi di trasporto, senza assistenza. Un altro obiettivo da record per questo personaggio canavesano che ha all'attivo oltre 18.000 ore di volo, titoli nazionali e mondiali in questa specialità, sa come cavarsela. Patrucco, 59 anni, residente a Loranzè, è uno di questi pochi che hanno dedicato e dedicano la loro vita al volo libero, tra parapendio, deltaplano, aliante, in una sfida costante con se stessi.

Conosciuto dagli amici come Kavia, ha iniziato a praticare il volo libero negli anni '80, all'epoca del servizio militare nei Paracadutisti, in deltaplano e poi in parapendio. Già nel 1992, dimostrandosi un pilota assolutamente fuoriclasse, ha intrapreso il suo primo volo da Montecarlo a Nizza, andata e ritorno. Nel tempo, oltre a raggiungere i primi posti in svariate categorie, ha vinto il primo record mondiale di un italiano e due record nazionali, nel 1994 e nel 2001. Convocato nella squadra nazionale italiana, per sette volte , da diversi anni, è stato ai vertici delle classifiche di Cross Country

Ha realizzato una prima esperienza in "volo bivacco" nel 2008, il Kap444, valicando le Alpi, da Montecarlo quasi fino ai confini della Slovenia, ed ha tentato l'anno successivo, nel 2009, una traversata delle Alpi dal Principato di Monaco alla Slovenia il Kap1111, fermandosi in Friuli dopo 950 km. circa, per avverse condizioni meteo. La disciplina è detta “volo bivacco” perché si sosta, in attesa del volo successivo, nei pressi dell’atterraggio precedente. L’attuale impresa, l'XKAP1111 è eccezionale, mai realizzata prima, tesa a superare di gran lunga i 1.111 Km.

Chi vorrà sostenere l’impresa potrà farlo seguendola tutta in tempo reale via web, collegandosi al sito www.xkap1111.it e alla relativa pagina facebook. Si potrà seguire giornalmente il volo che scenderà tutta l’Italia per gli Appennini, con tanto di filmati, fotografie e interviste postate da Pierandrea.

 
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori