AGGIORNAMENTI
Cerca
07 Maggio 2015 - 10:08
A sinistra col golfino blu Paolo Lupo
Tornano a nuova vita le case popolari di via IV Novembre. "Stiamo completando la lista degli interventi da realizzare, per quest'anno, sugli edifici di proprietà comunale – anticipano gli Assessore Serena Grassino e Francesco Cordera – e daremo priorità proprio agli alloggi di edilizia popolare, con l'intento di recuperarne due (un bilocale ed un trilocale), che sono abbandonati da tempi, e di renderli abitabili". Sono gli unici due vuoti, al momento, sulla disponibilità totale di quindici alloggi, situati tra via IV Novembre e via Piemonte (di recente che n'è liberato un terzo che è agibile e verrà riassegnato).
Nel settembre 2014 è stato condotto un primo sopralluogo con il Vicesindaco Giovanni Ciochetto e con il responsabile dell'ufficio tecnico comunale Piero Gillono. Sono stati chiesti anche dei preventivi, per valutare il recupero. Si potrebbero sistemare, secondo le offerte, con una spesa di 35mila euro, già impegnati nel bilancio di previsione 2015. "Purtroppo, i due alloggi – sottolinea l'Assessore Grassino – sono in stato di conservazione precaria, dovuta non tanto ad incuria quanto ad atti vandalici al loro interno. Addirittura risultano mancare le scatole elettriche". E' stato fatto scempio degli spazi. Il degrado è sotto gli occhi di tutti. "Non sono né agibili nè abitati – rimarca l'Assessore -. Ecco perché occorre un grosso intervento di ristrutturazione, che preveda la sistemazione degli impianti elettrici, termosanitari, dei pavimenti, delle serrature, a cui si aggiunge l'esigenza di sistemare il tetto (poiché l'edificio si estende in lunghezza più che in altezza) per una spesa ulteriore di 15mila euro". In tutto, quindi, il costo salirà a 51mila euro.
"Contiamo di riuscire ad assegnarli per la fine del 2015, ci sarebbe piaciuto poterlo fare prima ma c'è un iter burocratico da rispettare per cui, conclusi i lavori, si procederà al bando" chiosa Grassino, che sul tema ha fornito rassicurazione anche in uno degli ultimi consigli comunali, rispondendo ad un'interrogazione presentata dal consigliere Marco Di Gregorio.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.