Cerca

RIVAROLO. Oltre 2milioni vincolati per debiti Vallesusa. Navone: "ridete dopo aver pianto un anno"

RIVAROLO. Oltre 2milioni vincolati per debiti Vallesusa. Navone: "ridete dopo aver pianto un anno"

I soldi ci sono ma non si possono toccare. Tutta colpa dei conti in rosso e alle vicende giudiziarie causati dalla mala gestione del Vallesusa, affrontata dall'ex Sindaco Fabrizio Bertot facendo leva sulla defunta Asa e sulla partecipata Rivarolo Futura. Così, su un avanzo di amministrazione di oltre 4 milioni e 500mila euro, 2,349.000 euro sono vincolati per far fronte ai debiti. Se si aggiunge una somma di quasi 600mila euro per far fronte all'evasione, rimane poco nel salvadanaio. Risultato: resta soltanto poco più di un milione da spendere per opere in conto capitale.

Sono i dati snocciolati mercoledì scorso nella Commissione Bilancio, e che saranno presto portati in Consiglio Comunale per l'approvazione del bilancio 2015.

Dall'altro lato, a compensare le brutte notizie, c'è il fatto che il Comune non ha contratto mutui. Il livello dell'indebitamento è fermo al 2,26 per cento su una media del 10 per cento. E questo lascia larga la forbice per il futuro, con una possibilità di indebitamento di circa 11milioni di euro.

E poi Rivarolo è riuscito anche a far fronte ai tagli dei contributi statali. "60812 euro andavano recuperati con la diminuzione della spesa e siamo arrivati a 63mila euro" ha esultato il Vicesindaco Edoardo Gaetano in Commissione Bilancio, anticipando che, per quest'anno, "cercheremo di non ritoccare la tassazione, stiamo pensando invece di riformare l'assetto degli uffici".

Una nota dolente resta sui tempi. "Siamo ormai a maggio e lavorare in dodicesimi sta diventando un'operazione molto faticosa" ha fatto presente Gaetano presentando la relazione del revisore dei conti sul bilancio di previsione 2015. "Le vicende di Asa e del Cca stanno bloccando di fatto la stesura – ha fatto inoltre presente, anche perché nello stesso pomeriggio si stava svolgendo l'assemblea del Consorzio Canavesano Ambiente, che ha visto impegnati il Sindaco Alberto Rostagno e l'Assessore Francesco Diemoz, pertanto assenti in Commissione -. Spero che si arrivi ad un accordo sulla ripartizione delle quote, vorrei evitare di veder commissariati tutti i Comuni".

Non è mancata una veloce battuta da parte di Renato Navone, oggi in minoranza ma Vicesindaco ai tempi di Bertot: "avete pianto per un anno e adesso si ride tutti, il bilancio non sta così male".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori