AGGIORNAMENTI
Cerca
27 Aprile 2015 - 21:30
I soldi ci sono ma non si possono toccare. Tutta colpa dei conti in rosso e alle vicende giudiziarie causati dalla mala gestione del Vallesusa, affrontata dall'ex Sindaco Fabrizio Bertot facendo leva sulla defunta Asa e sulla partecipata Rivarolo Futura. Così, su un avanzo di amministrazione di oltre 4 milioni e 500mila euro, 2,349.000 euro sono vincolati per far fronte ai debiti. Se si aggiunge una somma di quasi 600mila euro per far fronte all'evasione, rimane poco nel salvadanaio. Risultato: resta soltanto poco più di un milione da spendere per opere in conto capitale.
Sono i dati snocciolati mercoledì scorso nella Commissione Bilancio, e che saranno presto portati in Consiglio Comunale per l'approvazione del bilancio 2015.
Dall'altro lato, a compensare le brutte notizie, c'è il fatto che il Comune non ha contratto mutui. Il livello dell'indebitamento è fermo al 2,26 per cento su una media del 10 per cento. E questo lascia larga la forbice per il futuro, con una possibilità di indebitamento di circa 11milioni di euro.
E poi Rivarolo è riuscito anche a far fronte ai tagli dei contributi statali. "60812 euro andavano recuperati con la diminuzione della spesa e siamo arrivati a 63mila euro" ha esultato il Vicesindaco Edoardo Gaetano in Commissione Bilancio, anticipando che, per quest'anno, "cercheremo di non ritoccare la tassazione, stiamo pensando invece di riformare l'assetto degli uffici".
Una nota dolente resta sui tempi. "Siamo ormai a maggio e lavorare in dodicesimi sta diventando un'operazione molto faticosa" ha fatto presente Gaetano presentando la relazione del revisore dei conti sul bilancio di previsione 2015. "Le vicende di Asa e del Cca stanno bloccando di fatto la stesura – ha fatto inoltre presente, anche perché nello stesso pomeriggio si stava svolgendo l'assemblea del Consorzio Canavesano Ambiente, che ha visto impegnati il Sindaco Alberto Rostagno e l'Assessore Francesco Diemoz, pertanto assenti in Commissione -. Spero che si arrivi ad un accordo sulla ripartizione delle quote, vorrei evitare di veder commissariati tutti i Comuni".
Non è mancata una veloce battuta da parte di Renato Navone, oggi in minoranza ma Vicesindaco ai tempi di Bertot: "avete pianto per un anno e adesso si ride tutti, il bilancio non sta così male".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.