AGGIORNAMENTI
Cerca
20 Aprile 2015 - 22:31
Tre mesi fa ognoti avevano imbrattato la targa dedicata a Giulio Andreaotti, posta all’ingresso della scuola di istruzione superiore "Aldo Moro", a ricordo dell’inaugurazione. Nei giorni scorsi alcuni studenti l'hanno ripulita e riportata ad onor del mondo.
"Non vogliamo fare commenti su nessuna persona coinvolta – commenta la direzione dell'istituto -, né su Andreotti come politico né sugli imbrattatori, solo segnalare che alcuni ex-allievi ieri hanno ripulito la targa, nel rispetto della storia dell’ITIS. Un ringraziamento quindi a Pia Zulian, fra i primi ex allievi del Liceo, ma soprattutto a Fabio Guglielmetti che ha anche realizzato ed offerto al Moro una semplice miscela di sua invenzione che ha sciolto la vernice acrilica! Entrambi fanno parte del direttivo dell’Associazione ExAllievi Moro".
La targa porta con sé tanti ricordi ed una lunga storia. Era il 1960 quando l'allora Amministrazione Comunale chiede alla Provincia di Torino e al Ministero della Pubblica Istruzione, di poter avviare un Istituto Tecnico Industriale ad indirizzo meccanico. Furono individuati i locali di via San Francesco, di proprietà delle Suore Giuseppine, attualmente occupati dalla Scuola Elementare Statale. Le aziende locali contribuiscono, con donazioni, alle dotazioni tecniche di laboratorio.
L'Istituto nasceva così nell’anno scolastico 1961-1962, dapprima come sezione staccata dell’ITIS.“A. Avogadro” di Torino, poi aggregato all’ITIS “G. Peano” sempre di Torino, diventando autonomo nel 1965 come ITIS “J.L. Lagrange“. Nel frattempo venne costruito un secondo, nuovo, edificio, più grande ed attrezzato con laboratori capienti e palestra. Venne inaugurato il 22 settembre 1966 dall’Onorevole Giulio Andreotti, Ministro dell’industria e del commercio.
Da allora si sono aggiunti l’indirizzo di Elettrotecnica ed Automazione negli anni '80, e poi nel '97 l’Istituto di Istruzione Superiore.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.