AGGIORNAMENTI
Cerca
22 Aprile 2015 - 00:01
Un sogno. Poter partire e recarsi al mare soltanto per vedere l'alba. O anche più semplicemente poter salire in auto e recarsi da solo, senza bisogno di nessuno che gli stia dietro, a far compere. Gionni Billeci sogna, soltanto, una vita normale. Potersi muovere senza dover essere di peso a nessuno, ma anzi rendendosi d'aiuto ad altri nelle sue stesse condizioni.
Aveva solo 17 anni quando un fatale incidente in motorino gli ha tolto l'uso delle gambe. Da allora siede su una carrozzina ma non si è mai dato per vinto: ha preso la patente, ha lavorato in Comune per diversi anni, ed ora è volontario alla casa di riposo "Villa Nerina" di Pont, dove vive da sempre insieme alla sua famiglia. Oggi di anni ne ha 35. E guarda al futuro. "Vorrei poter acquistare – racconta – un modello di auto in grado di prelevare la carrozzina e mettermi alla guida, e poi farmi scendere, con un sistema automatico. Adesso posso guidare, ma qualcuno deve farmi salire e deve farmi scendere". Il costo, però, si aggira sui 50mila euro. Impossibile per la sua pensioncina, come sarebbe difficile accedere ad un mutuo. Amici ed associazioni (come l'Ars Silva) si stanno mobilitando per aiutarlo. "Per adesso sono già a 6500 euro, me ne mancano 43mila, ma conto anche solo di arrivare a 30mila" racconta Gionni che ha inviato anche una lettera all'Inter, la sua squadra del cuore. "Se ce la faccio - dice – non sarà la macchina di Gionni ma la macchina di tutti coloro che mi hanno aiutato". Attualmente è assistito nei suoi spostamenti da tanti amici e dai volontari della croce Rossa di Pont Canavese, lui sogna con tutte le sue forze di essere indipendente!
A Gionni sarà dedicata la serata in musica, con ingresso ad un costo simbolico di 10 euro che sarà devoluto al'acquisto della nuova auto, promossa da alcuni affermati dj della zona. Appuntamento venerdì 24 aprile, dalle 21,30, presso il salone polivalente di via Nando Barberis 4 a Favria. Suoneranno Gio’ Damiani, Sergio Datta, Maurizio de Stefani, Alex ErrE, attivi sulla scena locale e non solo da almeno 30 anni…. Si sono attivati per la causa anche il gruppo rock "The Jab" e la discoteca mobile Explosiva. L'Associazione "Favria Giovane" ha messo a disposizione al sede.
"Speriamo – sottolineano i dj – che questa sia la prima di tante serate. Basta divertirsi per dare una mano!".
Info www.unamacchinapergionni.itEdicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.