AGGIORNAMENTI
Cerca
20 Aprile 2015 - 22:09
E non poteva che confermarsi un successo la serata conclusiva della Fiera di Sant'Isidoro. Come avviene ormai da tre edizioni, il lunedì, in mano alla Consulta Commercio, gradita ospite al padiglione di Favria Giovane, ha riservato attrazioni e sorprese. La sfilata di moda, che ha caratterizzato i due anni precedenti, è stata sostituita o, meglio, arricchita, da una piccola Expo dedicata al commercio favriese, ispirato al grande evento che a breve verrà inaugurato a Milano. Numerosi i protagonisti dell'evento, dal titolo "Vetrine di primavera.... idee in passerella". Hanno partecipato ventitre esercenti, quasi esclusivamente del paese, "perché l'obiettivo della Consulta è valorizzare il tessuto locale" come ricorda la Presidente Simonetta Barbierato.
"Abbiamo voluto creare una mini expo – sottolinea Barbierato - in modo che chi partecipasse venisse coinvolto in varie dimostrazioni, tra acconciature, trucco, confezionamenti floreali, nail art, abbinate a degustazioni di prodotti enogastronomici". L'evento ha preso per la gola il pubblico, con un grandissimo buffet finale offerto da ristoratori locali. Non solo spettacolo ma anche interazione, insomma. E come sempre sono stati trascinati in passerella modelli e modelle di ogni età. Nell'occasione è stato proposto un tributo a Lorenzo Ciullo, sarto mancato l'estate scorsa, titolare di una delle ultime attività storiche del paese, che la moglie Elvira ha deciso di prendere in mano in suo ricordo.
"La partecipazione del pubblico è stata incredibile – chiosa Barbierato -. Siamo molto soddisfatti che sia pubblico che i commercianti continuino a seguire le nostre iniziative. C'è un lavoro grandissimo dietro e tutto questo non sarebbe possibile se non fossimo sostenuti da Favria Giovane e dal Vicesindaco Francesco Manfredi. Il lavoro è stato veramente ricompensato anche da tutti i commenti positivi ricevuti". Le iniziative della Consulta Commercio proseguiranno con i mercatini delle borgate e con la "Notte in bianco" a luglio.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.