AGGIORNAMENTI
Cerca
13 Aprile 2015 - 10:54
Novacoop
Maratona di solidarietà dei soci Coop per la scuola. Molte le iniziative in campo per aiutare i bimbi di famiglie più disagiate. "Abbiamo già raccolto quattromila euro di materiale didattico, questo autunno – racconta Ettore Avidano, responsabile Coop di Strambino e Caluso – da destinare ai bambini poveri. L'anno scorso lo avevamo consegnato al Centro d'Ascolto di Caluso, quest'anno lo abbiamo dato direttamente alle maestre, che lo hanno distribuito ai piccoli".
Molti gli appuntamenti in programma. Mercoledì 25 marzo avente si è svolto il "Corso di cucina con le ricette di Pasqua". Ognuno dei trenta partecipanti ha versato la quota di otto euro e l'intero ricavato è stato devoluto al progetto "Adotta una scuola", rivolto al circolo didattico di Caluso per il finanziamento del corso di madre lingua inglese per tutte le classi del circolo. Il progetto, lanciato a livello nazionale, al motto "Alla Coop, quando hai finito di fare la spesa, hai già cominciato a dare una mano agli altri", prevede inoltre che i punti donati dai soci Coop, siano destinati al sostegno dell'iniziativa di educazione alla salute dal titolo "Ben...essere", individuata insieme al Comune di Strambino ed articolata in formazione e aggiornamento docenti, sportello psicologico per gli alunni, famiglie e personale scolastico.
Sabato 11 aprile si è svolta anche "Quattro passi per la scuola" , una passeggiata benefica sempre a sostegno dei laboratori di inglese, con partenza alle ore 14,30 da piazza Santa Marta a Caluso, in un percorso attraverso le colline, sino a raggiungere l'azienda Santa Clelia di Mazzè, dove è seguito un rinfresco offerto dalla Coop. E venerdì 16 maggio si terrà una cena di solidarietà al salone polifunzionale di Strambino.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.