AGGIORNAMENTI
Cerca
16 Aprile 2015 - 09:51
"Da due anni il lavoro che svolgiamo all'interno dell'asilo dà soddisfazione a tutti. Siamo tutti volontari, stiamo cercando di mantenere al meglio questa struttura importante per il paese". A parlare è Dario Maurizio, Presidente dell'Asilo "Duchessa di Genova" dal dicembre 2012, ed in carica per cinque anni, quindi fino al 2017. E' subentrato a don Piero Agrano, che era stato Presidente per quarant'anni della scuola paritetica. Con Maurizio, nel direttivo, sangiustesi come Massimo Succa (che si dice sarà in lista a sostegno della ricandidatura a Sindaco di Giosi Boggio per il ritorno alle urne del maggio prossimo) e Cesare Martino (che invece pare si candidi con la lista a sostegno di Moreno Prono).
Al momento l'asilo conta 86 bambini, divisi in tre sezioni, e riguardo al personale conta invece tre maestre, oltre la coordinatrice, alla maestra di sostegno e alla cuoca in cucina. "Abbiamo un bell'organico – sottolinea Maurizio -, stiamo riuscendo a pagare regolarmente gli stipendi ed il tfr anche alla suora che ci ha lasciato. Abbiamo avuto le nostre fatiche, e difficoltà che stiamo superando, grazie all'aiuto delle maestre e di alcuni benefattori".
L'asilo ha patito difficoltà economiche che hanno obbligato, qualche anno fa, a ritoccare le rette, su cui poggia il bilancio, e a cui si affiancano, come per tutte le scuole paritarie, tre contributi: dal Miur (che lo sta riducendo del 5 per cento), dalla Regione ("e non sappiamo quando e in che misura arriverà" sottolinea il Presidente) e dal Comune.
"Per il futuro – commenta il Presidente, guardando al rapporto con la futura amministrazione comunale – vorremmo trovare un accordo, attraverso la Commissione paritetica, adeguare il contributo comunale, secondo le nuove necessità (lo Statuto prevede l'adeguamento ogni tre anni). Anche perché sarà un'annata magra, ci saranno dieci bambini in meno, forse il prossimo anno non supereremo gli ottanta. Speriamo di non dover chiedere alle famiglie ulteriori aumenti della retta. Finora abbiamo sempre avuto un ottimo rapporto con il comune e con la commissione paritetica e confidiamo di poter trovare un'amministrazione con cui si possa dialogare".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.