AGGIORNAMENTI
Cerca
15 Aprile 2015 - 10:46
Bicocca, case popolari. Attenzione puntata per favorire l'integrazione sociale. Quali iniziativa adottare? Se n'è parlato nell'ultima Commissione "Problemi Sociali". Anche per il fatto che sta riscontrando tuttavia poco successo lo sportello Atc in Municipio, ogni quarto mercoledì del mese. "E' poco sentito questo tipo di servizio – constata il Vicesindaco Edoardo Gaetano -. Gli abitanti preferiscono interloquire con il Comune, anche se con la proprietà Atc dovrebbe esserci un rapporto diverso".
Sulla vicinanza del Comune ai residenti ha chiesto di puntare il consigliere di minoranza Marina Vittone. "Credo siano importanti i rapporti umani – ha fatto presente Vittone -. Forse il servizio non è molto sentito perché non vengono date esaurienti risposte. Insisto su azioni di integrazione, visto che alla Bicocca sono presenti anche molti bambini, anche con associazioni e attività di volontariato (ludiche o di doposcuola, per farli giocare, per aiutarli a fare i compiti) come quelle che si svolgevano alcuni anni fa, con un buon riscontro. Mi riservo di presentare una proposta di integrazione sociale".
"Sono in linea con la Vittone – ha rimarcato Martino Zucco Chinà -. Quando si solleva il coperchio sulla Bicocca vengono fuori i problemi, l'emergenza sociale continua a sussistere. La mia Amministrazione comunale era intervenuta costruendo la scuola d'infanzia, un presidio vicino agli abitanti".
Disponibile l'Assessore Costanza Conta Canova: "non posso che essere d'accordo. I giovani sono il futuro. Indagherò sulla fattibilità pratica, sul principio sono d'accordo".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.