Cerca

SAN GIUSTO. Elezioni. Blanchietti col Gruppo Misto, Galati torna da Boggio ma lei gli chiude la porta

SAN GIUSTO. Elezioni. Blanchietti col Gruppo Misto, Galati torna da Boggio ma lei gli chiude la porta

 

E' in alto mare, ma ancora per poco, la formazione delle liste che si contenderanno il voto degli elettori alle prossime elezioni comunali. Nessun gruppo ha ancora chiuso il cerchio. Ma trapelano indiscrezioni, in paese....

Tanto per cominciare si mormora del voltagabbana di Rodolfo Blanchietti, trentenne ingegnere e consigliere di minoranza con "Insieme si può". In lista, lo scorso anno, con Anna Parisch, sarebbe stato addirittura convocato dal Sindaco Giosi Boggio. Blanchietti avrebbe rifiutato, accettando invece di salire in sella con il Gruppo Misto, a sostegno dell'ex collega Moreno Prono. Il nome della lista non c'è ancora. Si sa, invece, che vanta, tra i promotori, Giuseppe Libonati e Josè Saya, e che conta sull'appoggio di "Pagina Nuova".

Con la Boggio ci sarebbero invece personaggi come Massimo Succa, ingegnere aeronautico e consigliere dell'Asilo infantile, lo sportivo Fabio Opessi, Pietro Canil, ed un certo Leandro, di professione idraulico. Difficoltà, invece, nel reperire donne.

Sembra, intanto, che nelle passate settimane, l'ex Assessore alle politiche giovanili Domenico Galati (dopo aver lasciato la maggioranza e poi il Gruppo Misto per il medesimo motivo: nessuno voleva candidarlo a Sindaco) sia andato a bussare alla porta di Boggio, supplicandola di riprenderlo con sé. Ma pare che sia stato buttato fuori, a "calci nel sedere".

Nessuna terza lista, dunque. Ma resta l'incognita padana. Non si sa ancora se la leghista Anna Parisch, si presenterà o meno. Nel 2014 era riuscita a formare la lista in cinque giorni, dopo che era stata scaricata all'ultimo da Pagina Nuova, ed anche per quest'anno non è esclusa una sorpresa dell'ultimo minuto.

A proposito. Tra le novità sembra esserci nel Gruppo Misto anche qualche personaggio, come Martino Cesare, che è già stato nella commissione mensa, tema scottante di questo periodo (nonostante le dimissioni rassegnate in autunno, sono saltati fuori, di recente, dei verbali di due esaminatrici non autorizzate, o per lo meno, all'albo pretorio con compare alcuna delibera di Giunta autorizzativa).

Tema scottante insieme alle ombre nella gestione economica dell'asilo, e insieme alla scure della Pro Loco, fino a poco tempo fa perno dell'amministrazione comunale uscente. Anche la seconda convocazione, due lunedì fa, per l'elezione del nuovo consiglio direttivo, in seguito alle dimissioni in massa consegnate in Municipio ad inizio anno, è andata a buca.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori