AGGIORNAMENTI
Cerca
24 Marzo 2015 - 10:42
In foto il Sindaco di Parella e Presidente dell'Unione Terre del Chiusella Roberto Comitini
Pugno duro contro chi non rispetta i divieti di sosta. Nel mese di gennaio un folto gruppo di genitori ha presentato in Municipio una raccolta firme per chiedere al Sindaco Roberto Comitini di adottare provvedimenti più severi nei confronti dei mezzi non autorizzati che quotidianamente sostano in Piazza del Bornel n.1. Gli spazi, infatti, sono ad uso esclusivo degli utenti che frequentano l’asilo nido “La Coccinella”, per permettere a mamme e papà di accompagnare i piccolini presso la struttura, ed è consentita a titolo gratuito, ma con limitazione a dieci minuti, dalle 7,30 alle 9 e dalle 16,30 alle 17,45, escluso i festivi. Ma puntualmente qualche veicolo si intrufola e ci staziona, vuoi per la vicinanza della piazza degli uffici comunali e dei negozi, ma questa abitudine sta creando anche molti disagi. La Coccinella ospita pupetti fino ai tre anni di età, e i genitori di questo passo si trovano costretti a lasciare l'auto a diversi metri di distanza.
"Nella nota protocollata il 7 gennaio 2015 – illustra Comitini – le famiglie lamentano la violazione della prescrizione, con sosta prolungata da parte di persone non autorizzate, chiedendo pertanto l’autorizzazione per l’utilizzo di misure più incisive, quali la chiusura del parcheggio con una catena o altri strumenti idonei allo scopo". Misure drastiche. La Giunta ha deciso, così, di demandare al Responsabile del Servizio Vigilanza l'incarico di predisporre un'apposita ordinanza che faccia da promemoria, e intanto ha collocato una catenella, demandando al gestore dell’Asilo nido il compito di provvedere all’apertura e alla chiusura, in modo compatibile con la disciplina della sosta. "La misura – aggiunge la Giunta – è istituita in via sperimentale fino al 30 giugno, e potrà essere prorogata fino a diversa disposizione, qualora dovesse risultare efficace".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.