Cerca

VALPERGA. Gastaldi: "riapriamo i bagni in piazza". A Francisca dice: "va bene salire sul carro, ma bisogna spingerlo"

VALPERGA. Gastaldi: "riapriamo i bagni in piazza". A Francisca dice: "va bene salire sul carro, ma bisogna spingerlo"

Diego Gastaldi del Movimento 5 Stelle

 

La campagna elettorale è cominciata a Valpega, e non priva di colpi bassi. I nervi si fanno tesi tra le liste che si contenderanno il voto degli elettori il maggio prossimo (il Governo, a dire il vero, non ha ancora sciolto i punti interrogativi sulla data). I candidati cominciano anche a "mostrare i muscoli". Tra questi Diego Gastaldi, portavoce locale del Movimento 5 Stelle e candidato, a titolo personale, nella lista che esprime come candidato Sindaco Corrado Marocco. Gastaldi punta il dito contro Gabriele Francisca, leader di "Insieme per Valperga". "Vada salire sul carro, ma bisogna anche spingerlo" commenta, con una nota al vetriolo, il pentastellato.

"Francisca – dice – si sta facendo bello, in paese, nei manifesti, e attraverso i social network, cavalcando argomenti che ha sollevato il Movimento 5 Stelle o che ho portato io all'attenzione. A me piacciono le cose fatte con trasparenza e onestà". E s'intende, per cominciare, la polemica sulla porcilaia, sollevata nel corso del 2014 dal Consigliere comunale di minoranza Corrado Marocco, anche con una denuncia alla Procura della Repubblica circa i rischi di inquinamento ambientale per il suolo, sottosuolo e falde acquifere del noto allevamento sito nel paese. Era seguita una raccolta firme supportata e condivisa dal Gruppo M5S di Valperga. "E' stata una battaglia portata avanti da noi - tuona Gastaldi – così come siamo stati noi a portare avanti la raccolta firme contro la chiusura del reparto di Oncologia all'ospedale di Ivrea. Ho distribuito io i volantini ai commercianti e presto li consegnerò al comitato di Ivrea". 

Tra le altre mozioni, una presentata in tutti i comuni, relativa alla richiesta di destinare alle scuole i pc dismessi dell'Agenzia delle Entrate, un'altra alla richiesta dell'8 per mille a favore delle scuole. "Nell'ultima settimana – chiosa Gastaldi – ho presentato al commissario prefittizio e all'ufficio tecnico, la proposta di aprire i servizi igienici, nuovi, funzionanti, ma sempre chiusi a chiave, nella piazza del paese, dove si trovano le scuole ed ha luogo il mercato. Mi auguro che Francisca non voglia prendersi il merito anche di questa proposta..."

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori