AGGIORNAMENTI
Cerca
09 Marzo 2015 - 15:33
Viabilità più sicura e adeguata ai pedoni. L'Amministrazione Comunale di Quincinetto ha dato il via ai lavori, per un costo complessivo di 55mila euro, finalizzati all'ampliamento della carreggiata stradale e all'inserimento di nuovi marciapiedi e attraversamenti.
Parte oggi, lunedì 9 marzo, il primo lotto dei lavori in via IV Novembre, grosso modo dall'altezza della pizzeria fino alla nuova area mercatale. Il progetto definitivo ed esecutivo, approvato di recente dalla Giunta, è stato redatto dallo Studio Sertec Srl dell’Ingegnere Domenico Gabriele, con sede a Loranzè, e può peraltro contare su un finanziamento del Bim (Bacino Imbrifero Montano), anche nell'ambito degli aiuti finalizzati ai miglioramento della qualità urbana e della sicurezza nel centro storico nei comuni di confine con regioni a statuto speciale.
"Stiamo seguendo la traccia del progetto più generale della passata amministrazione – spiega il Sindaco Angelo Canale Clapetto - ma apportando alcuni cambiamenti". Verrà, per esempio, stralciata la rotondina che era prevista davanti alla Ferramenta. I lavori dureranno all'incirca un mese. "Serviranno – sottolinea il primo cittadino - per rendere più fruibile e più sicura la viabilità, visto che in tutta questa zona sono presenti servizi e attività commerciale, oltre al polo scolastico".
Intanto, da venerdì, ha riaperto anche il punto delle Miasse, sempre lungo via IV Novembre, e l'appuntamento si rinnoverà tutti i venerdì dalle 10 alle 19 con la presenza di Lino Enrietti, lo storico maestro di Quincinetto. "Sono molto soddisfatto" chiosa Canale.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.