AGGIORNAMENTI
Cerca
03 Marzo 2015 - 23:15
Marina Vittone è la capogruppo di Rivarolo Sostenibile dal 2014, quando si è candidata a sindaco per la prima volta. È stata presidente della Pro loco per 9 anni, ma è membro attivo del sodalizio ormai da un quarto di secolo
Il gruppo "Rivarolo Sostenibile" (che alle elezioni scorse ha sostenuto la candaidatura a Sindaco di Marina Vittone) diventa anche associazione. Il direttivo rimarrà in carica tre anni ed è composto dal Presidente Paolo Bettarello, Vicepresidenti Laura Gandolfo e Pierangelo Masoero, dalla Segretaria Debora Fuoco, dal Tesoriere Giacomo Meaglia, dai Consiglieri Franco Tappari, Antonella Vittone, Adriana Trucci, Stefano Re, Mario Vittone. Il Collegio dei Revisori dei conti è composto da Federica Chiantore, Antonella Passannanti e Davide Tomaino. L’Associazione aprirà nei prossimi giorni il tesseramento sociale e sta lavorando alla composizione interna dei gruppi di studio, che probabilmente ricalcheranno le Commissioni consiliari e si occuperanno di Ambiente e agricoltura, Politiche sociali, Cultura e Turismo, Sport e Salute, Pianificazione territoriale, Comunicazione e informazione.
“Il progetto è basato sui valori della Trasparenza, della Legalità e dello Sviluppo Sostenibile - spiega il neoeletto Presidente - per non disperdere le risorse umane che il progetto aveva raccolto intorno a sé, in particolare il gruppo di giovani che più aveva dimostrato entusiasmo durante la competizione elettorale. Abbiamo voluto creare le condizioni per favorire un dialogo e un confronto permanente con i cittadini sui principali temi di interesse per la Città di Rivarolo. Lavoreremo quindi non solo a sostegno del Gruppo Consiliare che abbiamo espresso, ma anche per sviluppare nuove attività ed iniziative utili alla collettività, in ambito ambientale, culturale, politico e sociale”.
“Puntiamo sulla Sostenibilità ambientale e una nuova tipologia di pianificazione urbanistica – sottolinea Marina Vittone - che metta al centro questo importante valore per il benessere dei cittadini è ormai un elemento comune a molte Città italiane, tanto da poter prevedere che in breve tempo anche in Piemonte possa nascere una rete delle Città Sostenibili”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.