Cerca

RIVAROLO. Rivarolo Sostenibile diventa associazione

RIVAROLO. Rivarolo Sostenibile diventa associazione

Marina Vittone è la capogruppo di Rivarolo Sostenibile dal 2014, quando si è candidata a sindaco per la prima volta. È stata presidente della Pro loco per 9 anni, ma è membro attivo del sodalizio ormai da un quarto di secolo

 

Il gruppo "Rivarolo Sostenibile" (che alle elezioni scorse ha sostenuto la candaidatura a Sindaco di Marina Vittone) diventa anche associazione. Il direttivo rimarrà in carica tre anni ed è composto dal Presidente Paolo Bettarello, Vicepresidenti Laura Gandolfo e Pierangelo Masoero, dalla Segretaria Debora Fuoco, dal Tesoriere Giacomo Meaglia, dai Consiglieri Franco Tappari, Antonella Vittone, Adriana Trucci, Stefano Re, Mario Vittone. Il Collegio dei Revisori dei conti è composto da Federica Chiantore, Antonella Passannanti e Davide Tomaino. L’Associazione aprirà nei prossimi giorni il tesseramento sociale e sta lavorando alla composizione interna dei gruppi di studio, che probabilmente ricalcheranno le Commissioni consiliari e si occuperanno di Ambiente e agricoltura, Politiche sociali, Cultura e Turismo, Sport e Salute, Pianificazione territoriale, Comunicazione e informazione.

Il progetto è basato sui valori della Trasparenza, della Legalità e dello Sviluppo Sostenibile - spiega il neoeletto Presidente - per non disperdere le risorse umane che il progetto aveva raccolto intorno a sé, in particolare il gruppo di giovani che più aveva dimostrato entusiasmo durante la competizione elettorale. Abbiamo voluto creare le condizioni per favorire un dialogo e un confronto permanente con i cittadini sui principali temi di interesse per la Città di Rivarolo. Lavoreremo quindi non solo a sostegno del Gruppo Consiliare che abbiamo espresso, ma anche per sviluppare nuove attività ed iniziative utili alla collettività, in ambito ambientale, culturale, politico e sociale”.

Puntiamo sulla Sostenibilità ambientale e una nuova tipologia di pianificazione urbanistica – sottolinea Marina Vittone - che metta al centro questo importante valore per il benessere dei cittadini è ormai un elemento comune a molte Città italiane, tanto da poter prevedere che in breve tempo anche in Piemonte possa nascere una rete delle Città Sostenibili”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori