AGGIORNAMENTI
Cerca
06 Marzo 2015 - 16:18
Il Sindaco Giovanni Audo Gianotti con il Vicesindaco Loretta Garello
La palestra della scuola media "Gianni Rodari" tornerà come nuova! La Giunta comunale mette a disposizione una lauta somma di denaro per poter intervenire sul locale e su annessi e servizi spogliatoi presso lo stabile di Via Remo Bretto, che ormai comincia ad avere i suoi anni... La costruzione risale infatti agli anni tra il 1978 ed il 1981. E ormai non bastano piccole manutenzioni.
L'altra settimana il Sindaco Giovanni Audo Gianotti, insieme al Vicesindaco Loretta Garello e all'Assessore Guido Gola (era assente alla seduta Gregorio Lico) ha approvato il progetto definitivo, redatto dal responsabile del Servizio Tecnico, l'Architetto Maria Grazia Mennea, per un importo complessivo di 176.098,41 euro, di cui 129.614,16 euro per lavori e 48.534,88 euro di somme a disposizione dell'amministrazione. Non tutti fondi comunali, beninteso. Una parte delle opere sarà finanziata da un contributo della Regione Piemonte, ammesso di avere accesso al bando triennale 2015-2016-2017, scaduto lo scorso 23 febbraio.
"Nel corso del tempo – premette la Giunta - sono stati eseguiti alcuni interventi di manutenzione straordinaria presso la scuola". Negli anni 1997-1998 si è provveduto la rimozione del tetto in cemento amianto dell’edificio scolastico e copertura con tegole; nell’estate 2014 è stato rimosso il tetto della palestra e dei locali limitrofi (corridoio di collegamento, refettorio e centrale termica) ch'era ancora in lastre in cemento amianto ed è stata realizzata una nuova copertura in pannelli coibentati in lamiera. Quest'ultimo intervento ha risolto il problema delle copiose infiltrazioni d’acqua in palestra. "Allo stato attuale tuttavia – sottolinea la Giunta -, c'è ancora una serie di lavori da attuare entro breve termine".
Innanzitutto urge il rifacimento della pavimentazione in gomma della palestra, risalente agli anni della realizzazione, ad oggi notevolmente rovinata in molti punti e distaccata a causa dell’umidità, e quindi anche pericolosa per tutte le attività ginniche che si svolgono durante ed extra l’attività scolastica. Il progetto prevede inoltre il risanamento delle murature perimetrali della palestra, del corridoio di collegamento con la scuola e degli spogliatoi, danneggiate da umidità da infiltrazioni; la ristrutturazione completa degli spogliatoi femminili e maschili, anche al fine di ricavare un servizio igienico per disabili, attualmente inesistente; revisione dell’impianto elettrico; la tinteggiatura completa.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.