Cerca

FELETTO. A nuovo la palestra della scuola Rodari

FELETTO. A nuovo la palestra della scuola Rodari

Il Sindaco Giovanni Audo Gianotti con il Vicesindaco Loretta Garello

 

La palestra della scuola media "Gianni Rodari" tornerà come nuova! La Giunta comunale mette a disposizione una lauta somma di denaro per poter intervenire sul locale e su annessi e servizi spogliatoi presso lo stabile di Via Remo Bretto, che ormai comincia ad avere i suoi anni... La costruzione risale infatti agli anni tra il 1978 ed il 1981. E ormai non bastano piccole manutenzioni.

L'altra settimana il Sindaco Giovanni Audo Gianotti, insieme al Vicesindaco Loretta Garello e all'Assessore Guido Gola (era assente alla seduta Gregorio Lico) ha approvato il progetto definitivo, redatto dal responsabile del Servizio Tecnico, l'Architetto Maria Grazia Mennea, per un importo complessivo di 176.098,41 euro, di cui 129.614,16 euro per lavori e 48.534,88 euro di somme a disposizione dell'amministrazione. Non tutti fondi comunali, beninteso. Una parte delle opere sarà finanziata da un contributo della Regione Piemonte, ammesso di avere accesso al bando triennale 2015-2016-2017, scaduto lo scorso 23 febbraio.

"Nel corso del tempo – premette la Giunta - sono stati eseguiti alcuni interventi di manutenzione straordinaria presso la scuola". Negli anni 1997-1998 si è provveduto la rimozione del tetto in cemento amianto dell’edificio scolastico e copertura con tegole; nell’estate 2014 è stato rimosso il tetto della palestra e dei locali limitrofi (corridoio di collegamento, refettorio e centrale termica) ch'era ancora in lastre in cemento amianto ed è stata realizzata una nuova copertura in pannelli coibentati in lamiera. Quest'ultimo intervento ha risolto il problema delle copiose infiltrazioni d’acqua in palestra. "Allo stato attuale tuttavia – sottolinea la Giunta -, c'è ancora una serie di lavori da attuare entro breve termine".

Innanzitutto urge il rifacimento della pavimentazione in gomma della palestra, risalente agli anni della realizzazione, ad oggi notevolmente rovinata in molti punti e distaccata a causa dell’umidità, e quindi anche pericolosa per tutte le attività ginniche che si svolgono durante ed extra l’attività scolastica. Il progetto prevede inoltre il risanamento delle murature perimetrali della palestra, del corridoio di collegamento con la scuola e degli spogliatoi, danneggiate da umidità da infiltrazioni; la ristrutturazione completa degli spogliatoi femminili e maschili, anche al fine di ricavare un servizio igienico per disabili, attualmente inesistente; revisione dell’impianto elettrico; la tinteggiatura completa.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori