AGGIORNAMENTI
Cerca
10 Marzo 2015 - 18:27
"Pisciaturo" non è un insulto. Un appellattvo poco carino.. quello sì. Ma non al punto di finire sul banco degli imputati per ingiurie o, com'è successo a Giovanni Pezzella, per oltraggio a pubblico ufficiale. Martedì scorso il giudice Claudia Colangelo ha formulato una sentenza di "non doversi procedere" nei confronti dell'uomo, difeso dall'avvocato Mauro Bianchetti, all'epoca detenuto presso il carcere di Ivrea ed attualmente detenuto in Provincia di Avellino per altra causa: non haravvisato la sussistenza del reato di oltraggio, procedibile d'ufficio, ma solo il reato di diffamazione, procedibile a querela che, in questo caso, mancava. I due agenti della polizia penitenziaria, su cui si erano riversate le imprecazioni in dialetto calabrese, infatti, avevano presentato una semplice denuncia.
“Siete tutti dei pisciaturi!“ aveva inveito Pezzella, quel giorno di cinque anni fa, preso dall'ira nel non vedere soddisfatta la propria richiesta di telefonare al proprio avvocato difensore. Il numero risultava errato, come aveva rilevato l’addetto all’ufficio colloqui Rocco De Maio. Eppure il detenuto non aveva voluto sentir ragioni. “Sei l’ultimo arrivato -lo aveva aggredito -, non ne sai nulla. Io con te non ci parlo, non capisci niente”. Poi si era voltato vero i colleghi della matricola, tra cui Fabio Bruno e Raffaele Noli, e con il referente al centralino Antonio Sacco: “ve la faccio pagare, denuncio voi e la direzione”. In particolare ce l’aveva con “il pelato“.
Le testimonianze avevano discordato sull’utilizzo dell’appellativo “pezzi di merda“. E Noli sosteneva che Pezzella non lo avesse utilizzato ma, aveva riferito di fronte al giudice, "ci ha chiamati pisciaturi che in campano, e lo so bene, significa ‘vasi da notte’, termine molto offensivo“. L‘avvocato Bianchetti ha proposto però di risalire al rigoroso significato di “piasciaturi”, concetto riferibile molto più semplicemente a qualcuno che “se la fa addosso”, che “non è capace”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.