Cerca

PAVONE Pioppeto diventa un anfiteatro dedicato ad Alma? Minoranza sul piede di guerra

PAVONE Pioppeto diventa un anfiteatro dedicato ad Alma? Minoranza sul piede di guerra

 

Che fine farà il pioppeto comunale? Difficilmente resterà un pioppeto. Potrebbe trasformarsi invece in una pista destinata all'equitazione. L'Amministrazione Comunale di Pavone sembrerebbe intenzionata, infatti, ad affidare l'area ad un'Associazione di tiro dei cavalli. Guarda caso la stessa associazione che attualmente è ospitata alla cascina del consigliere comunale Alma. E di questo si dovrebbe discutere, a breve, in Commissione Risorse. Si prospetta già un'infuocata polemica tra maggioranza ed opposizione. E' già sul piede di guerra Pino Andriolo, deciso a contrastare la trasformazione del pioppeto, peraltro un'area a rischio di esondazione, in un'arena in cui far correre le bighe, per usare una metafora, un anfiteatro dedicato ad Alma. "Non se ne parla proprio" annuncia la minoranza, secondo la quale si deve partire, invece, da un progetto aperto a chi voglia presentare domanda, che ne definisca la destinazione d'uso, e che sia compatibile con le caratteristiche della zona: il pioppeto di proprietà comunale è un'area golenale, esondabile, nelle vicinanze del Ribes, dietro Sanguignolo. Fino all'altro ieri veniva dato in gestione ad un concessionario che storicamente piantava i pioppi, li tagliava e ci faceva la legna, ma che, anche demoralizzato dalla congiuntura economica, avrebbe deciso di mollare tutto. "Piantare dei pioppi , o lasciare un prato, è senz'altro compatibile – sottolinea Andriolo -. Diversa è la destinazione ad attività ludico sportive. E' chiaro che non si possano inserire opere infrastrutturali". Muretti, chioschi, manufatti per fare a cavallo, sono off limits. E la minoranza punta ad ottenere un bando di gara, invitando soggetti interessati, ma si opporrà fermamente ad una convenzione scritta a quattro mani a casa propria.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori