AGGIORNAMENTI
Cerca
13 Febbraio 2015 - 14:46
Il cantiere di piazza Costituente
Interrotti i lavori al cantiere della nuova rotatoria di piazza Costituente: l'impresa ha scoperto nella terra alcune ossa, forse resti umani provenienti da un antico cimitero.
La scoperta è avvenuta mercoledì scorso. Il terreno del cantiere aperto nella piazza ha ceduto in seguito alla pioggia e alla neve cadute nelle scorse settimane. Gli operai hanno notato affiorare dal fango e dalla terra nera alcune ossa. Sono stati subito avvisati le forze dell'ordine, i vigili e il comune. I lavori sono stati interrotti ed è stata avvisata la Sovrintendenza per cercare di svelare il mistero. Inizialmente si è pensato che si trattasse di resti animali, ma poi ha preso corpo una seconda ipotesi, ovvero che quelle ossa fossero umane. Poco lontano sorge la chiesa di San Lorenzo, e raccontano i residenti che ai primi dell'ottocento quest'area ospitava il cimitero di Altessano.
Ora non resta che attendere l'esito delle analisi, che stabiliranno con sicurezza se si tratta di ossa umane.
In subordine, bisognerà capire se la scoperta comprometterà i lavori in piazza Costituente, che avrebbero dovuto modificare sensibilmente la viabilità dell'area. Spetta infatti alla Sovrintendenza decidere se il cantiere può riaprire e in quali tempi.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.