Cerca

LESSOLO Gatta ferita da carabina. Scatta la denuncia

LESSOLO Gatta ferita da carabina. Scatta la denuncia

Scatta la denuncia contro ignoti per la gatta "impallinata" nel mese di dicembre. I volontari, che da tempo si occupano dei mici dei Piazza Olivetti, hanno deciso di rivolgersi alle autorità, per individuare il delinquente. E' una lotta ormai contro "l'indisturbata inciviltà", come la definisce il professore ed animalista di Lessolo, Marino Rore.

La gatta, trovata ferita, non appartiene alla colonia felina ma vive, o meglio, viveva, in via "Peretto". Ricoverata dapprima presso l'Ambulatorio Veterinario di Elisa Quagliotti, a Montalto, nei giorni scorsi è stata radiografata: dal suo addome sono stati estratti due piombini, uno nel polmone ed uno prossimo alla colonna vertebrale, oltre ai primi due piombini individuati con una subitanea laparatomia nella cavità addominale. E' sopravvisuta. E' stata decisamente più fortunata dei suoi colleghi di Piazza Olivetti, a cui non è stato lasciato scampo, stesi sotto le ruote delle auto o vittime di atti vandalici. Tanto è vero che ormai la colonia felina è quasi estinta. A breve i "reperti" saranno trasmessi alla Procura della Repubblica. Certamente sono proiettili di carabina, le indagini dovrebbero individuare facilmente l'autore. Nel contempo si è proceduto alla sua sterilizzazione della malcapitata. E nello stesso tempo un'altra gatta, Mamie, della residua colonia, è ricoverata per una ferita infetta di sconosciuta origine.

"Prendiamo atto –sottolinea, indignato, Rore - della persistente inciviltà di molti compaesani, protetta e incoraggiata da diffusa omertà". Al momento i volontari, grazie alla tutela legale fornita dall'Avvocato Valeria Giacometto, seguono l'iter della denuncia per il ferimento a fucilate, inoltre hanno presentato istanza di opposizione all'archiviazione della denuncia dei fatti dell'ottobre 2013, lo spiaccicamento dei due gattini e l'esposizione in piazza. "Per quanto riguarda la gatta impallinata – sottolinea Marino Rore -attendiamo le indagini. Per la Colonia di Piazza Olivetti, il 4 novembre scorso ho trasmesso al Comune, su richiesta, copia commentata delle disposizioni della Direzione Sanità Sezione Sanità Animale della Regione Piemonte e l'invito a segnalare tempestivamente ai Carabinieri o alla Procura le eventuali minacce di cui siano a conoscenza. Non ho al momento riscontri. Nel frattempo ho dovuto ricoverare presso ambulatorio veterinario altri due gatti della colonia feriti che ora sono in convalescenza".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori