Cerca

VENARIA. Reggia: si insedia nuovo Cda. Zini, "c'è entusiasmo"

VENARIA. Reggia: si insedia nuovo Cda. Zini, "c'è entusiasmo"

La Reggia di Venaria

Si è insediato oggi il nuovo consiglio d'amministrazione del Consorzio La Venaria Reale presieduto da Paola Zini. "Sono molto soddisfatta per il clima di serenità e entusiasmo che ho riscontrato - ha detto Zini - si è deciso di intraprendere fin da subito un intenso programma di lavoro in vista della riapertura della Reggia del 7 marzo e dei prossimi grandi appuntamenti dell'Ostensione della Sindone e di Expo, che vedranno la Reggia protagonista con la proposta di numerose iniziative». Anche l'assessore alla Cultura della Regione Piemonte, Antonella Parigi, si è detta soddisfatta per questa prima riunione durante la quale, ha riferito, "si sono manifestati notevole partecipazione e l'impegno di raccogliere quanto di fantastico è stato fatto finora in termini di progetti e risultati, con l'intenzione di aprire una fase nuova per La Venaria Reale, insieme rispettosa della continuità del passato e foriera di nuovo slancio". I nuovi vertici del CdA si sono riuniti per l'insediamento negli uffici dell'Assessorato regionale alla Cultura, presenti la neo presidente Paola Zini, Alberto Vanelli (ancora in carica fino alla presa di servizio del nuovo direttore nominato Mario Turetta), i consiglieri Antonella Parigi (Regione Piemonte), Giovanna Segre (Compagnia di San Paolo), Claudia De Benedetti (Fondazione 1563 per l'Arte e la Cultura). Inoltre i revisori dei conti Giuseppe Mesiano (Presidente), Giandomenico Genta e Mario Montalcini. Assenti la consigliere Caterina Bon Valsassina, rappresentante del Mibact, per un concomitante impegno al Ministero, e il commissario prefettizio Maurizio Gatto (Città di Venaria Reale). La Venaria Reale chiude dal 9 febbraio al 6 marzo 2015, per la consueta pausa invernale dedicata ad operazioni ed interventi di manutenzione e al riallestimento degli spazi espositivi. Sono questi quindi gli ultimi giorni, per visitare le quattro mostre in corso "Cavalieri, mamelucchi e samurai", "A occhi aperti", "La Regia Scuderia", "Paolo Veronese. Le quattro Allegorie ritrovate".
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori