AGGIORNAMENTI
Cerca
14 Febbraio 2015 - 09:28
Truffa su internet per "pochi spiccioli". Un rivarolese aveva venduto una macchina fotografica inesistente. Infilandosi in tasca 350 euro. Ma a metterlo nei guai era stata la denuncia del malcapitato acquirente virtuale. Le indagini svolte delle forze dell'ordine non hanno impiegato troppo tempo per arrivare al colpevole. Adesso, alla sbarra, per l'articolo 640 del codice penale, si trova Gianluca Misuraca, classe 1980 e residente a Rivarolo, nel quartiere popolare di via Bicocca, in frazione Pasquaro. L'altra settimana è cominciato il processo, presso il Tribunale di Ivrea, di fronte al giudice Claudia Colangelo, per fatti risalenti al maggio del 2011. Secondo l'accusa sostenuta dal Pubblico Ministero Claudia Oberto, l'uomo (difeso dall'avvocato Andrea Bertano, sostituito all'udienza dell'altro venerdì dall'avvocato Mattia Fiò), aveva pubblicato un annuncio sul sito internet www.aannuncia.it
Dava impudentemente il proprio nome e cognome, ed offriva in vendita una fotocamera digitale reflex canon 40D, con obiettivo Canon18-55. Al costo di 350 euro più 10 euro di spedizione. Eh sì, a vederla così, un vero affare. E all'annuncio, infatti, aveva risposto in breve tempo, Massimo Lavore, classe 1964, residente in provincia di Roma. Ordinata, pagata, e via. Lavore, rassicurato dia vari contatti virtuali e dalle indicazioni di pagamento ricevute dal venditore, attendeva ormai soltanto l'arrivo della pregustata macchina fotografica. Un attesa inutile, visto che la merce non venne mai consegnata.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.