AGGIORNAMENTI
Cerca
04 Febbraio 2015 - 12:42
Arrivano oltre 500mila euro a San Giorgio. La buona notizia si è appresa in settimana: il comune rientra tra i soli venti, nella Provincia di Torino, selezionati per l'erogazione della terza tranche del finanziamento relativo al programma dei “6000 campanili”, varato l’anno scorso dal Ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture.
Esattamente sono 568.180,78 euro che serviranno per riqualificare la scuola media. Di questi tempi in cui si sente tanto parlare di scuola, soprattutto per episodi di plessi che cadono a pezzi, San Giorgio è una voce fuori dal coro che mette al centro la prevenzione ed il futuro.
“Siamo lieto di aver ricevuto la notizia di questo finanziamento che ci dà l'oportunità di realizzare un'opera importante per le giovani generazioni – sottolinea il Sindaco Andrea Zanusso -. Un aiuto prezioso che ci metterà nele condizioni di avere degli istituti il più possiile idonei ad una buona didattica. Potrebbe essere un ulteriore appeal affinché anche i comuni vicini mantengono le iscrizioni dei loro figli su San Giorigo. Abbiamo ereditato questo progetto dalla passata amministrazione, a cui va il nostro riconoscimento, e vogliamo portarlo avanti”.
In tutto, con questa terza tranche, il Ministero ha stanziato altri 100 milioni che portano a 250 milioni il totale dei fondi stanziati, capaci di finanziare finora 293 opere. Le risorse di questa tornata sono previste dalla legge 164 dell’11 novembre 2014. I progetti (dai 500mila a 1 milione di euro ciascuno) erano stati presentati dai Comuni al Ministero e all’Anci (trasmessi tramite Pec) con un “clic day” il 20 ottobre 2013. Il programma prevede di finanziare progetti relativi a “interventi infrastrutturali di adeguamento, ristrutturazione e nuova costruzione di edifici pubblici, ivi compresi gli interventi relativi all’adozione di misure antisismiche, ovvero di realizzazione e manutenzione di reti viarie e infrastrutture accessorie e funzionali alle stesse o reti telematiche di Ngn e Wi-Fi, nonché́ di salvaguardia e messa in sicurezza del territorio”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.