AGGIORNAMENTI
Cerca
29 Gennaio 2015 - 00:03
“Le notizie relative ai tagli previsti da Poste italiane degli sportelli nei Comuni con media e bassa densità di popolazione destano in noi molta preoccupazione – commenta il Presidente Uncem Borghi -. Conosciamo le regole del mercato e comprendiamo la necessità di garantire all'azienda la sostenibilità economica dei servizi postali, ma al tempo stesso riteniamo che Poste abbia l'obbligo di non venir meno agli impegni presi, suddividendo così i cittadini in serie A e B e vanificando tutto il lavoro che noi parlamentari dell'Intergruppo montagna quotidianamente facciamo per fronteggiare spopolamento e disservizio in quelle aree del Paese già vessate da specifiche difficoltà socio-economiche e orografiche”.
“Il servizio postale universale – prosegue Borghi - è chiarissimo in materia e non si può stravolgere. Saremo sentinelle sul territorio, segnalando eventuali storture o disservizi in quelle arees vantaggiate. Ora la sfida è un confronto che avvieremo con Poste Italiane sul nuovo piano di riorganizzazione, affinché il tema della privatizzazione si trasformi in miglioramento dei servizi e non in una loro riduzione".
Rassicurazioni arrivano dal presidente dell’Autorità garante delle Comunicazioni, Angelo Marcello Cardani, circa la “volontà di mettere in atto ogni sforzo possibile per obbligare Poste italiane al rispetto dello specifico divieto di chiusura di quegli esercizi che servono gli utenti nelle zone remote del Paese”. “Abbiamo l’esigenza di garantire la fruizione del servizio nelle zone disagiate – scrive in lettera – anche a fronte di volumi di traffico molto bassi e di alti costi di esercizio”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.