Cerca

RIVAROLO CANAVESE. Gender: caro Vescovo non è così che ci si comporta...

RIVAROLO CANAVESE. Gender: caro Vescovo non è così che ci si comporta...
Secondo don Raffaele Roffino, il parroco di Rivarolo, l'articolo sull'omosessualità della professoressa Cristina Zaccanti pubblicato sul bollettino parrocchiale sarebbe dovuto servire a "stimolare la discussione e il confronto" . Dalla diocesi avevano fatto sapere che se fossero arrivati altri articoli sul tema, anche in risposta a quello della Zaccanti, lo avrebbero pubblicato. Il Centro di Coordinamento regionale contro le Discriminazioni si è attivato e ha preparato una lettera di risposta che abbiamo inviato a don Roffino a metà novembre circa: "Ci tocca dover constatare che sul bollettino parrocchiale di Rivarolo del natale 2014 non è stata pubblicata la nostra lettera. In buona fede ci eravamo illusi che ci fosse veramente uno spiraglio per la discussione e il dialogo, tutto questo in nome del bene di tutti coloro che chiedono di vedere riconosciuti i loro diritti”  ha dichiarato l'assessora della Regione Piemonte con delega ai Diritti Civili Monica Cerutti. Sul bollettino parrocchiale di Rivarolo distribuito in occasione delle festività natalizie non è stata pubblicata la lettera spedita dal Centro di Coordinamento regionale contro le Discriminazioni, ma non è neppure stato pubblicato alcun articolo che si contrapponesse alle teorie della professoressa Zaccanti. "Noi non ci siamo dimenticati quel che abbiamo letto. In quell'articolo si parlava di “imposizione dell’ideologia gender”; della “pedofilia come una delle tante vie per soddisfare il piacere” che potrebbe perfino “diventare un metodo pedagogico ammesso anche dall’ONU”; si insinua che nelle scuole italiane vengano somministrati ormoni ai bambini affinché, venendone ritardata la crescita, abbiano più tempo per decidere sul loro orientamento sessuale. Il diritto di opinione è sacrosanto, ma non pubblicare una voce differente può essere interpretato come un'adesione a quelle teorie. Noi al contrario intensificheremo il nostro sforzo per difendere i diritti di tutte e di tutti " - ha concluso l'assessora Monica Cerutti.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori