AGGIORNAMENTI
Cerca
30 Gennaio 2015 - 16:13
Consiglio comunale di Ivrea
Pierre Blasotta, Capogruppo Movimento 5 Stelle per il comune di Ivrea, ha presentato nei giorni scorsi un esposto alla Procura della repubblica del di Ivrea per "presunta omissione di Atti di ufficio". Al centro della denuncia, la presenza di una costruzione rom abusiva ad Ivrea, verso Torre Balfredo.
Il problema è annoso: il 20 maggio 2011 veniva infatti presentata al Comune una denuncia di inizio attività per la “ristrutturazione di un ricovero per attrezzi a seguito di incendio”. In seguito a diverse segnalazioni, il comune aveva condotto un sopralluogo tecnico, accertando che il fabbricato presentava dimensioni planimetriche di gran lunga superiori rispetto a quanto denunciato. Con ordinanza n° 5522 del 15 luglio 2011 veniva disposta l'immediata sospensione dei lavori. Ma i lavori sono proseguiti e la zucca siè trasformata in carrozza. Una megavilla ha preso il posto del vecchio fabbricato.
Sono seguiti un'altra ordinanza di demolizione ed il ricorso al Tar Piemonte. "Il Dirigente dell'area tecnica – ricorda Blasotta - disponeva di demolire l'edificio e di ripristinare lo stato dei luoghi informando che, nel caso di inottemperanza , l'opera sarebbe stata demolita dal Comune a spese del responsabile dell'abuso. Peccato che durante l'ultimo sopralluogo effettuato dal Corpo di Polizia Municipale nell' aprile 2012, l'edificio risultasse ormai completato e abitato".
Il 23 ottobre 2012, il Consiglio comunale, aveva ulteriormente deliberato di autorizzare la demolizione d'ufficio. "Il capitolo di spesa fù messo a bilancio. Passati anni 1 mesi 7 dall'autorizzazione a procedere con la demolizione di ufficio, lo stabile è ancora presente, e in continua espansione" aggiunge Blasotta che, il data 9 aprile 2014, ha presentato una mozioneper sollecitare la demolizione. "Ad oggi nulla è stato fatto – conclude -. L'edificio è in costante ampliamento, con aggiunta di piante esotiche, gazebo e probabile inizio scavi per piscina. Segnalo pertanto alle autorità competenti la mancata applicazione delle normative di legge in materia di abusi edilizi e l'ingiustificato ritardo a procedere alla demolizione".Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.