Cerca

IVREA. Omissione d'atti d'ufficio. Una denuncia dei 5 stelle

IVREA. Omissione d'atti d'ufficio. Una denuncia dei 5 stelle

Consiglio comunale di Ivrea

Pierre Blasotta, Capogruppo Movimento 5 Stelle per il comune di Ivrea, ha presentato nei giorni scorsi un esposto alla Procura della repubblica del di Ivrea per "presunta omissione di Atti di ufficio". Al centro della denuncia, la presenza di una costruzione rom abusiva ad Ivrea, verso Torre Balfredo.

Il problema è annoso: il 20 maggio 2011 veniva infatti presentata al Comune una denuncia di inizio attività per la “ristrutturazione di un ricovero per attrezzi a seguito di incendio”. In seguito a diverse segnalazioni, il comune aveva condotto un sopralluogo tecnico, accertando che il fabbricato presentava dimensioni planimetriche di gran lunga superiori rispetto a quanto denunciato. Con ordinanza n° 5522 del 15 luglio 2011 veniva disposta l'immediata sospensione dei lavori. Ma i lavori sono proseguiti e la zucca siè trasformata in carrozza. Una megavilla ha preso il posto del vecchio fabbricato.

Sono seguiti un'altra ordinanza di demolizione ed il ricorso al Tar Piemonte. "Il Dirigente dell'area tecnica – ricorda Blasotta - disponeva di demolire l'edificio e di ripristinare lo stato dei luoghi informando che, nel caso di inottemperanza , l'opera sarebbe stata demolita dal Comune a spese del responsabile dell'abuso. Peccato che durante l'ultimo sopralluogo effettuato dal Corpo di Polizia Municipale nell' aprile 2012, l'edificio risultasse ormai completato e abitato".

Il 23 ottobre 2012, il Consiglio comunale, aveva ulteriormente deliberato di autorizzare la demolizione d'ufficio. "Il capitolo di spesa fù messo a bilancio. Passati anni 1 mesi 7 dall'autorizzazione a procedere con la demolizione di ufficio, lo stabile è ancora presente, e in continua espansione" aggiunge Blasotta che, il data 9 aprile 2014, ha presentato una mozioneper sollecitare la demolizione. "Ad oggi nulla è stato fatto – conclude -. L'edificio è in costante ampliamento, con aggiunta di piante esotiche, gazebo e probabile inizio scavi per piscina. Segnalo pertanto alle autorità competenti la mancata applicazione delle normative di legge in materia di abusi edilizi e l'ingiustificato ritardo a procedere alla demolizione".
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori