AGGIORNAMENTI
Cerca
20 Gennaio 2015 - 11:19
Bertot Fabrizio
"A causa di Bertot rischiamo di dover aumentare le tasse ai cittadini". Tra l'incudine e il martello.
Se da un lato l'Amministrazione Comunale di Rivarolo puo' presentare ricorso alla sentenza del Tribunale di Bologna, e tentare la strada di rivalersi sul firmatario della famosa lettera di patronage, e quindi sull'ex Sindaco Fabrizio Bertot, tramite il sequestro conservativo dei suoi beni, dall'altra c'è che è costretta a pagare.
Un milione di euro, o forse qualcosa di più, alla Locat Leasing, società del gruppo Unicredit che ha vinto la causa in primo grado, relativa alle rate non pagate da "Rivarolo Futura" (la società messa in piedi al 51% dal Comune e dal 48% dall'estinta Asa, oggi in liquidazione) per l'utilizzo del Vallesusa.
Lunedì scorso l'incontro con gli avvocati ha chiarito come stanno le cose dal punto di vista legale.
"Abbiamo sentito l'avvocato Mancini – spiega il Sindaco Alberto Rostagno – ed abbiamo valutato opportunità che ci sono. Ci ha consigliato di fare appello direttamente in Cassazione al Tribunale di Bologna".
Nei prossimi giorni Rostagno sentirà altri avvocati, in attesa della notifica della sentenza. Ma quel che è certo, dai chiarimenti ottenuti l'altra settimana, è che, dalla notifica, il Comune avrà trenta giorni per presentare Appello e 120 giorni di tempo per pagare, e se non lo farà rischia il pignoramento del conto. Pagare, pero', significa sforare il Patto di Stabilità. Non resterebbe, a questo punto, che tagliare le spese o aumentare le tasse, considerato che i soldi già accantonati a bilancio non sono sufficienti a coprire un milione.
"Tutto questo purtroppo ci distoglie da altri compiti – alza le braccia Rostagno – distoglie tempo di amministratori personali e risorse. Potremo quantificare la cifra da pagare solo dopo che avremo ricevuto sentenza perché vanno calcolati anche gli interessi di otto anni".
Nel frattempo mercoledì alle 18, in seduta pubblica, è stata convocata la Commissione Bilancio, come da richiesta di Marina Vittone di "Rivarolo Sostenibile". "Non sarà una commissione bilancio che potrà dire molto. Purtroppo le notizie sono queste" anticipa il Sindaco.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.