AGGIORNAMENTI
Cerca
17 Gennaio 2015 - 22:01
Arnaldo Brusa e Lorenzina Alice sono i Gavasun della quarantesima edizione del Carnevale ozegnese. Sono molto conosciuti, in quanto titolari di una delle storiche attività del paese, l'omonima panetteria/pasticceria Brusa che è presente dal 1957 in Corso Principe Tommaso, aperta dai coniugi Pierino e Teresina Brusa e poi passata da padre in figlio. Hanno entrambi 66 anni, sono sposati dal 26 maggio 1974 e genitori di Monica e Mauela.
Hanno fatto il loro ufficiale ingresso nella sala consiliare del Municipio, nella serata di sabato 17 gennaio, accolti dal Sindaco Enzo Francone, dal direttivo della Pro Loco, dai personaggi della passata edizione, dalla redazione de 'L Gavason che ha curato in anteprima le interviste ai personaggi, e dalla popolazione intervenuta per l'occasione. Insieme a loro le piccole Damigelle, la nipotina Rachele Brusa insieme alla coetanea Irene Bianchi, entrambe frequentano la seconda elementare.
L'arrivo è stato annunciato dalla musica della Filarmonica "Succa Renzo" che ha poi accompagnato la tradizionale sfilata lungo il centro storico insieme alle Majorettes. "Ci è stato proposto il ruolo ed abbiamo accettato. A dire il vero avremmo già voluto interpretare i personaggi tempo indietro ma tra una cosa e l'altra e il lavoro non eravamo mai riusciti a realizzare prima il nostro desiderio" ha commentato Arnaldo Brusa. Il primo cittadino ha consegnato la chiave, simbolo dei poteri a cui si sono aggiunti gli omaggi floreali da parte degli organizzatori. La serata è proseguita al Palazzetto dello Sport.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.