AGGIORNAMENTI
Cerca
28 Gennaio 2015 - 13:09
La Fondazione Alfredo d'Andrade in liquidazione. Ma la procedura ha subito qualche rallentamento. Colpa la frettolosità dell'Amministrazione Comunale. Il Sindaco Alessandro Perenchio, dopo aver rassegnato le dimissioni dalla carica di Presidente, nel mese di settembre, e dopo aver bloccato l'erogazione dei contributi comunali, ha voluto nominato un liquidatore di sua fiducia. Peccato, come si è scoperto successivamente, che la procedura debba essere gestita direttamente dalla Regione Piemonte. E quindi a novembre s'è dovuto ricominciare l'iter. Così la Fondazione, ormai a gennaio inoltrato, è ancora a bagnomaria.
"Sono stati superficiali – commenta dall'opposizione consiliare Pino Andriolo –, non abbiamo intenzione di porci su posizioni faziose ma confrontarsi aiuta ad arricchirsi. La nostra funzione la vediamo così. Invece le decisioni vengono prese tra quattro mura".
"Si tratta di una vicenda vergognosa gestita in modo frettoloso da un Sindaco ed un'amministrazione irresponsabile – commenta Paola Mino che in questi dieci anni aveva diretto la Fondazione e peraltro in modo totalmente gratuito –. Come ho già avuto modo di dire più volte, non si tratta di una decisione legata alla crisi. Non solo almeno. Io ritengo che sarebbe stato opportuno cercare (almeno provarci) una soluzione. Invece c'era solo fretta di chiudere senza una prospettiva, senza una straccio di idea e ipotesi di cosa fare di questa struttura e di quello che è un patrimonio per Pavone ed il territorio. Infatti la questione è: Che ne sarà della struttura e di tutti gli allestimenti? E lasciamo perdere tutto il lavoro che abbiamo fatto in questi 10 anni. La fondazione era una realtà unica sul nostro territorio ma sembra che all'amministrazione non interessi. In tutti questi mesi non ho sentito un commento da parte dell' assessore alla cultura...ma non mi stupisco. In questi anni credo sia entrata al museo forse una volta e dunque immagino ignori totalmente la nostra attività e, in generale, tutti i progetti culturali elaborati in passato. In un periodo storico in un cui si cerca di dare valore al territorio ed alla offerta culturale il comune di Pavone cosa fa? Chiude il museo. Per quanto riguarda la situazione economica, è importante sottolineare che la fondazione chiude senza alcun debito e con un saldo positivo sul conto corrente. Tutti i bilanci sono regolarmente depositati in comune come sempre è avvenuto in questi anni"
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.