Cerca

RIVAROLO Centrale del Vallesusa. Monitoraggio nelle scuole

RIVAROLO Centrale del Vallesusa. Monitoraggio nelle scuole

la centrale del Vallesusa

Saranno monitorate le scuole per individuare il livello di inquinamento dovuto alla centrale del Vallesusa. Mentre il Comitato "non bruciamoci il futuro" è ancora in attesa dei dati relativi alle analisi condotte nell'estate (tra agosto e settembre), l'amministrazione comunale ha deciso di posizionare la centralina dell''Arpa all'interno del cortile della scuola elementare di via Roma per il periodo dal 14 gennaio al 16 febbraio. Contestualmente sarà posizionato su via San Francesco un rilevatore automatico di traffico veicolare.

"La scelta – illustra il Sindaco Alberto Rostagno - ha la duplice valenza di monitorare l'ambiente e l'eventuale inquinamento atmosferico in una posizione non molto distante dalla centrale e contemporaneamente essere un utile e pratico modo di insegnare ai giovani studenti il rischio e il significato dell'inquinamento atmosferico per la salute e le modalità per rilevarlo".

L'attenzione rimane alta. Anche perché i dati, al momento a portata di mano, sono piuttosto allarmanti. Si riferiscono al monitoraggio invernale svolto dal 28 gennaio al 4 marzo 2014 all'intersezione tra C.so Italia e C.so Indipendenza. "Questi unici dati disponibili ci dicono che il livello di inquinamento in Rivarolo è purtroppo paragonabile alla città di Torino, mentre ci illudevamo di poterci collocare a metà strada con le vicine località di montagna – evidenzia Gianni Fragale del Comitato "non bruciamoci il futuro" -. Causa l'elevato traffico veicolare in Rivarolo, riteniamo che la Centrale a biomassa possa contribuire a peggiorare ulteriormente l'inquinamento dell'aria ed in particolare rispetto alle pericolose polveri sottili. Per ultimo, vogliamo ricordare che dal maggio 2014 non ci vengono più forniti dall'Arpa i dati orari del Sistema di Monitoraggio Emissioni della Centrale a biomassa".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori